Quadri viventi in Piazza Grande per raccontare terremoti e maremoti
Primavera della Scienza, ultimi appuntamenti
A chiusura dell’evento, quadri viventi in Piazza Grande per raccontare terremoti e maremoti
Livorno, 9 giugno 2017 – Ultimi appuntamenti per la “Primavera della Scienza”. Chiude infatti questo fine settimana il programma scientifico dedicato nella XII edizione al tema “Le calamità naturali: la conoscenza dei fenomeni per una possibile difesa”.
Venerdì 9, alle ore 17, nell’ Aula Bianca del Museo Storia Naturale del Mediterraneo di via Roma 234, è in programma la conferenza sul tema
“Terremoti tra cause e imprevedibilità: previsione o protezione?”.
Introduce Antonio Caprai, Caffè della Scienza (CNR IGG, Istituto di Geoscienze e Georisorse); interverranno poi Walter Salvatore, prorettore per l’edilizia e il patrimonio dell’Università di Pisa sul tema “Politiche per la riduzione del rischio sismico”, Angelo Mollo, responsabile del servizio della Protezione civile , “La cultura della prevenzione” e Gabriele Martelli, responsabile ANCE Confindustria Livorno Massa Carrara che interverrà su “Agevolare la prevenzione sismica: alcuni spunti di riflessione”.
Sabato 10, invece, alle ore 10, organizzata dall’Associazione La Livornina, andrà in scena in piazza Grande, sul sagrato del Duomo “Livorno e le grandi calamità naturali: si narra che…” , narrazione storica dei terremoti e dei maremoti avvenuti in città dal 1646 a oggi.
La narrazione avverrà attraverso la suggestiva rappresentazione di veri e propri quadri viventi, per uno spettacolo che promette di emozionare grandi e piccini.
Per informazioni: Ufficio Cultura Scientifica, Tel. 0586 820494, e-mail:culturascientifica@