Cibo e bevande 19 Novembre 2022

5 idee per una colazione più leggera

19 novembre 2022 – 5 idee per una colazione più leggera

La colazione è il pasto più importante della giornata e non va mai saltata, anche se si sta seguendo una dieta per perdere peso. Infatti, è fondamentale fornire all’organismo tutti i nutrienti fondamentali per iniziare la giornata nel modo giusto e non essere colti improvvisamente da attacchi di fame durante le ore di studio o lavoro. Ovviamente, se si segue uno stile di vita sano, anche per la colazione è necessario prestare qualche accortezza, prediligendo delle ricette leggere ma gustose, dal basso apporto calorico: in genere, questo pasto dovrebbe consentire di assumere tra il 20 e il 25% delle calorie totali giornaliere. Oltre alle varie preparazioni, è possibile prestare attenzione anche in fase di acquisto optando per prodotti della linea senza zuccheri, ormai presenti in tutti i punti vendita e anche online.

Smoothies

I frullati sono un’idea per colazione che permette di fare il pieno di frutta e verdura, senza appesantirsi. Infatti, gli smoothies, se preparati in maniera equilibrata danno energia e permettono un corretto apporto di nutrienti. Il suggerimento principale è utilizzare frutta e verdura in quantità pari almeno al 50% del frullato. Inoltre, è preferibile scegliere degli zuccheri naturali come il miele, lo sciroppo d’agave o di acero, oppure della frutta zuccherina come i datteri. In ogni caso, è sempre bene non abusarne. Infine, è necessario aggiungere fonti proteiche per affrontare la giornata senza fame, come latte scremato o yogurt greco.

Pancakes light

Anche i pancakes, emblema della colazione americana, possono essere realizzati in versione “light” per una colazione leggera ma gustosa, semplicemente evitando lo zucchero e il burro. Servono due uova, 250 ml di latte scremato o vegetale, mezzo cucchiaino di lievito in polvere per dolci e 200 grammi di farina integrale. La cottura è in padella per circa 5 minuti, qualche minuto per lato. Per guarnire, si può utilizzare un po’ di miele o frutta fresca, marmellata light, o una crema di cioccolato fondente. Si possono, però, preparare anche salati, utilizzando salumi leggeri come fesa di tacchino o bresaola, oppure formaggi light e verdure grigliate.

Chia pudding

Il budino ai semi di chia, o meglio “chia pudding”, è un dessert al cucchiaio molto sano, adatto per la colazione. Per prepararlo sono necessari i semi di chia, ricchi di calcio, vitamina C e Omega 3 acquistabili nei negozi di prodotti bio. Oltre ai semi, serve del latte vegetale (di riso, di mandorle, di soia ecc.) e un cucchiaio di sciroppo d’agave o di acero. La preparazione è piuttosto semplice, bisogna alternare i semi e il latte vegetale in un bicchiere e amalgamare il tutto con il dolcificante. Dopo un’ora in frigo, il pudding è pronto, e può essere gustato con dei frutti di bosco e qualche fogliolina di menta.

Porridge

Il porridge è una sorta di zuppa d’avena dolce, tipica delle colazioni inglesi. Per la preparazione servono dei fiocchi d’avena da cuocere nel latte (vaccino oppure vegetale) o nell’acqua, con aggiunta di miele, per qualche minuto fino a ottenere una consistenza cremosa. Si può aggiungere, poi, lo yogurt greco, la frutta, i semi di vario tipo, la confettura light, o una cremina realizzata con acqua e cacao, a seconda dei gusti e della stagionalità dei prodotti.

Fettamisù

Il tiramisù con le fette biscottate è un dolce light adatto per la colazione, che richiama il gusto del tiramisù classico. Si può preparare semplicemente imbevendo delle fette biscottate integrali nel caffè preparato con la moka e alternare strati di yogurt greco senza grassi alle fette. Infine, è possibile guarnire con una spolverata di cacao amaro in polvere. Prima di gustarlo, bisogna tenerlo in frigo per almeno due ore, anche se il suggerimento è quello di prepararlo la sera prima, in modo da avere la colazione già pronta il mattino seguente.

Ekom mazzini olandesi promo agosto
Banner Yogurteria Gelateria Fiori Rosa
Banner Aamps
corso per sommelier a livorno fisar