Kosmos 2025: ciclo di conferenze astronomiche aperto alla cittadinanza
Livorno 3 febbraio 2025 Kosmos 2025: ciclo di conferenze astronomiche aperto alla cittadinanza
L’Associazione Livornese Astrofili (ALA) e il Museo di Storia Naturale del Mediterraneo propongono il ciclo di conferenze gratuite Kosmos 2025 – Divina Astronomia; un’occasione imperdibile per avvicinarsi ai misteri del cosmo e scoprire come l’astronomia abbia accompagnato l’evoluzione culturale dell’umanità.
L’evento si svolgerà presso l’Auditorium Giorgio Kutufà del Museo di Storia Naturale del Mediterraneo, in via Roma 234, grazie alla gentile concessione della Provincia di Livorno. I temi complessi dell’astronomia saranno presentati con un linguaggio semplice e accessibile a tutti, grazie all’esperienza di relatori qualificati.
Il programma delle conferenze:
15 febbraio, ore 16:30 – “Astronomia nell’antico Egitto”
Relatore: Carlo Lera. Un viaggio tra le antiche civiltà egizie per scoprire il ruolo degli astri nella loro cultura.
22 febbraio, ore 16:30 – “Astronomia ellenistica”
Relatore: Enrico Giorgi. Approfondimento sull’evoluzione dell’astronomia durante l’epoca ellenistica.
1 marzo, ore 16:30 – “Da Copernico a Newton”
Relatore: Enrico Giorgi. Un racconto coinvolgente sull’astronomia moderna, dalle rivoluzionarie teorie di Copernico fino a Newton.
8 marzo, Planetario – “La nascita dell’astronomia”
Primo turno: 16:30 – 17:15 con Michele Cadetto
Secondo turno: 17:30 – 18:15 con Carlo Lera
Tutte le conferenze sono a ingresso libero.
Un appuntamento imperdibile per appassionati, curiosi e famiglie che desiderano scoprire l’universo attraverso una prospettiva storica e scientifica.