Aree pubbliche 5 Febbraio 2025

Revocate concessioni ultracinquantennali per ossarietti, cosa devono fare i parenti dei defunti

Livorno 5 febbraio 2025 Revocate concessioni ultracinquantennali per ossarietti, cosa devono fare i parenti dei defunti

I familiari interessati potranno tumulare le ceneri in altri cimiteri non comunali o alla Cigna nei sotterranei dei blocchi 14 e 15
 
L’Ufficio Servizi Cimiteriali del Comune informa che è stato avviato il procedimento di revoca delle concessioni ultracinquantennali degli ossarietti rilasciate fino al termine dell’anno 1973 nel cimitero della Cigna (Lupi) .

Si tratta nello specifico degli ossarietti che si trovano al:

• BLOCCO 6 LATO MARE

• BLOCCO 6 LATO MONTE

• BLOCCO 7 LATO MARE

• BLOCCO 7 LATO MONTE

• TRAVERTINO N.R., GRUPPO 3 TRAVERTINO

• TRAVERTINO N.R., GRUPPO 4

• TRAVERTINO N.R., GRUPPO 5

• TRAVERTINO N.R., GRUPPO 6

• TRAVERTINO N.R., GRUPPO 7

• TRAVERTINO N.R., GRUPPO 8

• TRAVERTINO N.R., GRUPPO 9

• TRAVERTINO N.R., GRUPPO 10

• TRAVERTINO ALL’APERTO, GRUPPO 1

• TRAVERTINO ALL’APERTO, GRUPPO 4

• TRAVERTINO ALL’APERTO, GRUPPO 5

Qualora i familiari dei defunti deposti negli ossari soggetti a revoca intendano conservare ulteriormente i resti o le ceneri potranno procedere a tumularle presso altri cimiteri non comunali o presso il cimitero La Cigna nei sotterranei dei blocchi 14 e 15 fino ad esaurimento delle disponibilità .

Per ogni informazione i familiari dei defunti sono invitati a presentarsi all’Ufficio Custodi.

L’Amministrazione, nel caso di irreperibilità o disinteresse degli aventi titolo, procederà, a seguito di estumulazione, a collocare i resti, a norma di legge, nell’ossario comune.

Per informazioni contattare il front office tel.0586-824220.

Fisar corso avvicinamento al vino
Inassociazione
kasita natale 2024