Provincia 7 Agosto 2025

Cantiere in piazza Cavour al Gabbro, assessori sul posto per capire i ritardi

Cantiere in piazza Cavour al Gabbro, assessori sul posto per capire i ritardiGabbro (Rosignano Marittimo, Livorno) 7 agosto 2025 Cantiere in piazza Cavour al Gabbro, assessori sul posto per capire i ritardi

Ancora lavori in corso a Gabbro per la sistemazione di piazza Cavour. Infatti, rispetto al cronoprogramma (i lavori sono stati consegnati il 6 maggio scorso), ci sono stati purtroppo alcuni ritardi. Per questo l’Amministrazione comunale nei giorni scorsi ha effettuato un sopralluogo sulla piazza. Erano presenti, insieme al tecnico Federico Diari responsabile dell’Unità Operativa urbanizzazioni primarie, mobilità e difesa del suolo, gli assessori Roberto Repeti, Giacomo Cantini e Susanna Masoni.

Questa visita a Gabbro ci ha permesso di verificare direttamente la situazione dei lavori in corso – affermano i tre assessori – Ci scusiamo, come Amministrazione comunale per il disagio che i residenti e i cittadini devono subire. Purtroppo inconvenienti e soprattutto lavori del sottosuolo, che non si vedono, hanno allungato la tempistica. Nonostante ciò, sarà comunque impegno della Giunta monitorare l’evoluzione dei lavori perché vengano terminati in tempi brevi”.

I motivi dei ritardi.

È stato spiegato dai tecnici che i ritardi sono dovuti ad una serie di motivi, tra cui il maltempo che ha imperversato per diverse giornate; l’assistenza per la sostituzione di alcuni sottoservizi originariamente non previsti, ma successivamente realizzati al fine di evitare future rotture; alcune modifiche ai lavori, oltre a problemi al personale della ditta Boccacci Carlo con sede a Volterra a cui sono affidati gli interventi.

Le difficoltà di intervento.

Oltre ai ritardi dovuti alle cause indicate, è necessario evidenziare come gli spazi stretti della piazza di Gabbro non consentano l’impiego di un numero cospicuo di personale e mezzi. Gli stessi angusti spazi determinano anche la cronologia delle lavorazioni, in quanto per poter iniziare un intervento si rende necessario aver completato quello precedente, senza la possibilità di poterne svolgere diversi in contemporanea.

Il progetto di piazza Cavour.

Prevede la realizzazione delle opere di sistemazione della piazza per renderla pedonale. In particolare gli interventi comprendevano e comprendono la realizzazione di un tratto di fognatura bianca tra la strada e la piazza e la pavimentazione della piazza stessa in pietra, oltre ad una serie di opere accessorie necessarie alla riqualificazione dell’area. Occorre precisare che l’intervento prevede la realizzazione di opere maggiormente visibili (come la realizzazione della piazza) e di numerose altre opere “nascoste” ma funzionali alla piazza stessa e all’abitato circostante (come ad esempio le fognature e i sottoservizi).

LAVORI REALIZZATI – stato attuale (inizio agosto 2025)

Nuovo tratto di fognatura bianca tra la strada e la piazza (comprensiva di scavi, posa tubazione e riempimenti);

rimozione dell’asfalto nell’area prevista per i nuovi posti auto;

realizzazione dei muri di sostegno che consentono una riduzione delle pendenze della piazza nella parte pedonale (comprensiva di scavi, realizzazione di opere di fondazione in cemento armato e opere di elevazione con blocchi cassero riempiti in cemento armato);

sostituzione della linea di adduzione dell’acquedotto pubblico;

eliminazione delle interferenze private all’interno della piazza della linea di adduzione dell’acquedotto;

realizzazione della predisposizione di un allaccio all’acquedotto pubblico per l’installazione di un fontanello;

la realizzazione dei riempimenti della parte “alta” della piazza previa realizzazione delle opportune opere di drenaggio;

realizzazione di una prima aiuola;

la realizzazione delle opere di sostegno della scala di accesso alla piazza;

PER IL COMPLETAMENTO DELL’OPERA – Ecco che cosa manca per poter completare l’opera.

Realizzazione della scala di accesso alla piazza;

realizzazione della seconda aiuola;

completamento dei riempimenti sul lato ovest della piazza;

realizzazione di soletta armata su tutta la piazza;

pavimentazione della piazza con pietra arenaria;

rivestimento dei muri con l’utilizzo di materiale lapideo e realizzazione di cimase e sedute;

realizzazione di marciapiede alla base del muro;

asfaltatura dei due stalli di parcheggio realizzati. 

Gli uffici comunali stanno monitorando i tempi di esecuzione delle opere al fine di una spedita prosecuzione dei lavori, evitando ulteriori ritardi.

Cantiere in piazza Cavour al Gabbro, assessori sul posto per capire i ritardi

ekom offerte fino all'11 agosto
Banner Yogurteria Gelateria Fiori Rosa
Banner Aamps
Inassociazione