Atletica Libertas: titolo italiano per Diaz, un bronzo e otto finalisti, il responso dei campionati di Caorle
Livorno 7 agosto 2025 Atletica Libertas: titolo italiano per Diaz, un bronzo e otto finalisti, il responso dei campionati di Caorle
Un titolo italiano, una medaglia di bronzo e otto atleti finalisti; questo è il responso dei Campionati Italiani Assoluti di Caorle, campionati di alto livello tecnico con la partecipazione di tutti i big.
Proprio parlando di big ecco il titolo italiano conquistato da Andy Diaz nel triplo, un rientro a 16,66, dopo un periodo di attenzioni fisiche in previsione dei campionati del mondo di settembre dove sarà sicuramente protagonista.
Secondo posto e ottima prestazione per il finanziere Gianluca Picchiottino che nella 10 km di marcia su strada riersce ad esprimersi in maniera notevole con il tempo di 39’23.
Sempre nella marcia km 10, medaglia di bronzo per l’ottima Sofia Fiorini che dopo l’ottima prestazione ai campionati europei ha conquistato un ottimo terzo posto con 44’52 e con la compagna di squadra Vittoria Bellini con 53’48 ha conquistato un terzo posto in questa prova del campionato di società di marcia.
Quarto posto per l’aviera Ilaria Accame sui 400 metri che prima coglie un buon 53”26 in batteria ma in finale non riesce a migliorarsi e finisce con 53”30, per lei una stagione in salita con vari infortuni.
Un quarto posto anche per Stefano Marmonti nel disco con 51. 46 ma atteso ad un concreto salto di qualità lui ancora giovanissimo e sempre quarto Reda Chahboun che chiude la gara del lungo con 7. 43 lui che merita salti ben superiori come ha dimostrato in stagione. Nella stessa gara non centra la finale Samuele Baldi che chiude con 7. 11, per lui che pochi giorni orsono è stato finalista agli europei.
Sesti posti:
Al Omari Jasmine nel salto triplo che riesce a conquistarsi una finale con il primato stagione di 13,00, per lei una stagione esaltante e un ritorno ad alti livelli;
stessa posizione per Francesca Dussin che dimostra di avere oramai acquisito domestichezza con misure importanti; 4,02 per lei nel salto con l’asta e la conferma di una stagione importante.
Settimo posto per la staffetta 4 x 400. Andrea Vanchetti, Riccardo De Cesare, Cosimo Paggini e Mirco Fragola che finiscono la gara con un buon 3’14”62 molto vicini al loro primato stagionale. mSolo ottavo Diego Pettorossi nei 200 dopo un modesto 21”30 in batteria, anche per lui ile scariche dopo gli europei e le olimpiadi 2024 e il recente cambio di allenatore e relativa location di allenamento.
Nei 5000 Francesca Alliegro non si conferma ai suoi livelli ma conclude la gara con un buon 14’11”87. Negli 800 l’inesperienza di gare di tale livello ha colpito Riccardo De Cesare che comunque termina con 1’50”52 non lontano dalla sua miglio prestazione mentre non concludono la gara Fabiola Caruso nel disco con tre nulli.
Alessandra Succetti si è ritirata nei 3000 siepi. Manca per un’inerzia la finale l’azzurra Elisa Fossatelli sui 100 ostacoli con 14”03 così come l’aviere Mattia Contini sui 400 ostacoli con 52”04; sotto tono Romeo Monaci nei 100 fermo a 10”71e Samuele Zanti nei 3000 siepi con 9’18”42.
Ottime anche le classifiche di Coppa Italia con il settore maschile al settimo posto dietro ai Gruppi Sportivi Militari e quarta Società civile in Italia.
Atletica Libertas: titolo italiano per Diaz, un bronzo e otto finalisti, il responso dei campionati di Caorle