Cronaca 10 Agosto 2025

Musica e solidarietà: “Onde musicali in Terrazza” fa ballare e dona speranza

Nostalgia, balli e beneficenza per le Cure Palliative

Musica e solidarietà: “Onde musicali in Terrazza” fa ballare e dona speranzaLivorno 10 agosto 2025 Musica e solidarietà: “Onde musicali in Terrazza” fa ballare e dona speranza

“Onde musicali in Terrazza”: quando la musica diventa memoria e solidarietà

LIVORNO — Sabato 9 agosto la Terrazza Mascagni ha vissuto una di quelle serate destinate a rimanere impresse nella memoria collettiva. “Onde musicali in Terrazza”, evento a ingresso gratuito organizzato a sostegno dell’Associazione Cure Palliative di Livorno, ha trasformato uno dei luoghi simbolo della città in un crocevia di ricordi, emozioni e generosità.

L’inizio della serata ha visto come protagonista “Voci di Libeccio”, talent dedicato ai giovani cantanti emergenti, che ha portato sul palco freschezza e nuove voci. Ma è dalle 22:30 che la Terrazza si è illuminata di un’energia speciale: un viaggio musicale nel tempo, capace di riportare i livornesi agli anni ’80 e ’90, epoca d’oro delle discoteche locali.

I DJ che hanno fatto la storia della disco cittadina si sono ritrovati, presentati dalla storica voce di Video Music, Johnny Parker. Alla consolle si sono alternati Pierino Vee, Riccardo Novi, Maurizio Jeri, Vittorio “l’Indiano”, Jerry DJ e, come special guest, DJ Frau. Con loro, sono tornati a vivere i suoni e le atmosfere dei locali più iconici, alcuni ormai chiusi ma mai dimenticati: l’Atleti, il Maroccone, il Frumpy, il Ciucheba e il Tiffany.

La risposta del pubblico è stata travolgente: un vero e proprio “fiume di gente” ha riempito la Terrazza, ballando, cantando e soprattutto donando. L’evento, patrocinato dal Comune di Livorno e sostenuto dagli sponsor D&A Car, EcoGroup, Edil Frau e Impresa Dimiri, è stato trasmesso in diretta da Radio Studio X, amplificando l’eco di questa iniziativa oltre i confini della città.

L’organizzatore e DJ Giovanni Frau, anima della serata, non ha nascosto la propria emozione:

“È andata benissimo: la partecipazione è stata enorme, e le donazioni sono arrivate non solo in loco, ma anche tramite bonifici. Alcuni con cifre davvero importanti, provenienti da una famiglia legata al mondo delle discoteche e da un’azienda del settore auto. È bello vedere come la musica riesca ancora a muovere i cuori e a fare del bene concreto”.

Uno dei momenti più intensi è stato la consegna di una targa in memoria di Igli Dj, nome d’arte di Igli Dodoli, il mitico protagonista delle domeniche pomeriggio al Maroccone e delle serate al Calua, scomparso il 1° novembre 2017 a seguito di un male incurabile. A ritirarla, la figlia, visibilmente commossa, ha detto:

“Sapere che ancora lo ricordate mi ha fatto un enorme piacere. Sono sicura che ieri lui era dietro le consolle con voi. È stato un piacere vedervi tutti insieme a rendere omaggio a un periodo storico musicale unico. Meravigliosa idea, riuscita benissimo. Grazie e complimenti a tutti voi mitici DJ”.

Quella di ieri non è stata soltanto una serata musicale: è stata un ponte fra generazioni, fra chi ha vissuto le notti sfrenate di un tempo e chi oggi scopre per la prima volta quell’energia. Una serata in cui la musica ha abbracciato la memoria, e la memoria si è fusa con un grande gesto di solidarietà.

Musica e solidarietà: “Onde musicali in Terrazza” fa ballare e dona speranza

Di seguito alcuni momenti della serata in due video

ekom offerte fino all'11 agosto
Banner Yogurteria Gelateria Fiori Rosa
Banner Aamps
Inassociazione