Attualità 12 Agosto 2025

Ondata di calore in Toscana, allerta rossa: mappa delle zone a rischio incendio e consigli per difendersi dal caldo

Ondata di calore in Toscana, allerta rossa: mappa delle zone a rischio incendio e consigli per difendersi dal caldoLivorno 12 agosto 2025 Ondata di calore in Toscana, allerta rossa: mappa delle zone a rischio incendio e consigli per difendersi dal caldo

Toscana in allerta rossa: come proteggersi tra incendi e temperature estreme

Scattato il codice rosso per un’ondata di calore senza precedenti nel fine settimana, con Firenze che ha già superato i 40 °C e punte di 41,4 °C raggiunte. La situazione si abbina purtroppo a un altissimo rischio di incendi boschivi, come mostrato dalla mappa del Consorzio LaMMA: vaste aree regionali sono classificate in rosso (rischio molto alto) e arancione (alto), indicatori di umidità vegetale estremamente bassa e focolai di fuoco facilmente propagabili gonews.it.

Misure immediate sul fronte della sanità e del lavoro

Il presidente della Regione Toscana, Eugenio Giani, ha già potenziato la rete dell’assistenza sanitaria territoriale per rispondere a emergenze legate al caldo estremo gonews.it. Contestualmente, un’ordinanza urgente di igiene e sanità pubblica vieta, fino al 31 agosto, il lavoro intenso all’aperto – nei cantieri, in agricoltura, fioricoltura e cave – tra le 12:30 e le 16:00, nei giorni in cui la mappa del rischio Worklimate segnala livello “alto” CGIL ToscanaToscana Notizie. Il mancato rispetto comporta sanzioni, ma il provvedimento tutela chi lavora sotto il sole cocente Meteo POPToscana News.

Le Linee guida regionali, approvate il 16 giugno, prevedono misure di protezione come pause frequenti all’ombra, disponibilità di acqua, revisione dei turni e formazione per i lavoratori Regione Toscana+1.

Come difendersi dall’ondata di calore: consigli pratici

Gli effetti del caldo intenso colpiscono soprattutto gli anziani e chi ha patologie cardiovascolari. Ecco alcune indicazioni chiave:

In casa

  • Ventila al mattino presto, poi chiudi tende e persiane.

  • Evita i piani alti, i tetti e i solai non isolati.

  • Limita l’uso di fornelli e forno che riscaldano l’ambiente.

  • Usa condizionatori con moderazione, evitando sbalzi termici.

  • Bevi spesso, preferendo bevande non alcoliche e senza caffeina.

  • Alimenta la dieta con frutta, verdura e pesce, mantenendo gli alimenti al fresco.

  • Dormire leggeri: solo un lenzuolo è più efficace di pigiami pesanti.

Fuori casa

  • Evita l’esposizione diretta al sole tra le 11 e le 17.

  • Scegli abiti chiari, leggeri e naturali, usa cappelli e occhiali da sole.

  • Muoviti nelle ore più fresche, al mattino presto o dopo tramonto.

  • Resta in ambienti climatizzati quando possibile.

In auto

  • Ventila l’abitacolo prima di entrare, soprattutto se parcheggiata al sole.

  • No a persone o animali lasciati in auto, nemmeno per poco.

  • Mantieni la temperatura interna solo 5 °C sotto quella esterna, usa tendine parasole.

Uso dei farmaci

  • Conserva i farmaci a temperatura inferiore ai 30 °C, lontano da fonti di calore.

  • Verifica con il medico l’effetto del caldo su farmaci per pressione o cuore Toscana NotizieIl Tirreno.

  • In caso di dubbi, contatta il numero verde regionale 800.55.60.60, attivo dal lunedì al venerdì, 9:00–15:00, per supporto su terapie o consigli

Ondata di calore in Toscana, allerta rossa: mappa delle zone a rischio incendio e consigli per difendersi dal caldo

ekom offerte fino all'11 agosto
Banner Yogurteria Gelateria Fiori Rosa
Banner Aamps
corso per sommelier a livorno fisar
corso per sommelier a livorno fisar
Inassociazione