Ippodromo Caprilli, il curatore Tocci: “Si va avanti grazie al gioco di squadra”
Livorno 13 agosto 2025 Ippodromo Caprilli, il curatore Tocci: “Si va avanti grazie al gioco di squadra”
Dal 24 luglio gli ippodromi dei Pini di Follonica e Federico Caprilli di Livorno non sono più gestiti direttamente dalla società Sistema Cavallo, ma dal curatore incaricato dal Tribunale di Grosseto. A ricoprire questo ruolo è Fabio Tocci, 55 anni, nato a Roma ma da tempo residente a Grosseto, dove è stato anche presidente dell’Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili.
Sposato e padre di due figli, Tocci si trova ora a gestire due impianti profondamente diversi tra loro, con l’obiettivo di portare avanti le stagioni di corse assegnate dal Ministero dell’Agricoltura, della Sovranità Alimentare e delle Foreste (MASAF).
“Mi trovo in una situazione particolare – ha spiegato Tocci – nella veste di curatore della società Sistema Cavallo per la quale il tribunale ha disposto l’esercizio provvisorio. Per gli impegni presi con il MASAF, le stagioni di Livorno e Follonica devono proseguire. Non è un compito semplice: il settore ippico è complesso e presenta mille sfaccettature, senza contare che trotto e galoppo sono mondi molto diversi. Ho però il sostegno del Ministero e la collaborazione di fornitori e professionisti, che ogni giorno mi affiancano. Se oggi si corre ancora in questi due ippodromi è merito di una squadra che ha reso possibile questo risultato”.
Per Tocci, la sfida è garantire continuità e qualità alle corse, mantenendo viva una tradizione sportiva radicata nel territorio. E mentre il lavoro procede, l’augurio è che possa godersi anche la sua prima Coppa del Mare, evento simbolo dell’ippodromo livornese.