Eclissi totale di Luna, lo scatto ALSA del 7 settembre dal Castellaccio
Livorno 8 settembre 2025 Eclissi totale di Luna, lo scatto ALSA del 7 settembre dal Castellaccio
Un cielo terso e un fenomeno astronomico raro hanno regalato, nella serata di domenica 7 settembre 2025, uno spettacolo che resterà negli occhi e nei ricordi degli appassionati e curiosi; l’eclissi totale di Luna. Per l’occasione, l’Associazione Livornese Scienze Astronomiche (ALSA) ha organizzato un’uscita speciale con telescopi e attrezzature fotografiche, permettendo ai presenti di osservare e immortalare l’evento in ogni sua fase.
Tra le immagini più suggestive spicca uno scatto realizzato dal socio Luciano Milianti, che ritrae la Luna alle 20:40, nel pieno della totalità. A causa della sua bassa elevazione sull’orizzonte durante la fase di totalità il nostro satellite appare insolitamente scuro e con tonalità poco comuni: una dominante marroncina, interrotta da leggere sfumature più chiare e da un accenno di rosso nella parte inferiore. Un ritratto particolare, che restituisce tutta la magia del fenomeno celeste.
La serata ha visto la partecipazione di soci e appassionati, che hanno potuto seguire dal vivo l’ingresso della Luna nel cono d’ombra terrestre e il progressivo cambiamento di colore, noto popolarmente come “luna di sangue”. Per l’ALSA, si è trattato non solo di un’occasione scientifica, ma anche di un momento di condivisione e divulgazione, in linea con lo spirito dell’associazione: avvicinare i cittadini ai misteri e alle bellezze dell’universo.
Di seguito alcuni scatti dell’eclissi e del campo base al Castellaccio realizzati da Luciano Milianti