Affitti in crescita in Italia, mai viste cifre così: ecco perché conviene locare il proprio immobile
8 settembre 2025 Affitti in crescita in Italia, mai viste cifre così: ecco perché conviene locare il proprio immobile
Il mercato degli affitti è oscillante. Ha vissuto periodo di prezzi altissimi ed altri in picchiata. Ma al momento, a metà del 2025, com’è la situazione in Italia? Per i proprietari di appartamenti che puntano a ottenere un ritorno sull’investimento dai propri immobili è un momento molto buono.
Il mercato degli affitti, infatti, sta facendo registrare una crescita significativa, pari al 7,4% su base annua dei canoni. Una tendenza al rialzo generalizzata e che interessa in modo indifferenziato tutto il territorio nazionale, senza differenze tra Nord e Sud, centri, periferie e hinterland.
Qual è il prezzo medio degli affitti? I canoni si aggirano sui 14 euro al metro quadro, il valore più alto mai registrato nel nostro Paese e cifre che arrivano anche ad oltre 16 euro al metro quadro nel Nord Ovest del Paese che si conferma l’area più costosa, e canoni più bassi nel Sud e nelle Isole che nonostante cifre più contenute, propongono incrementi significativi.
Ma perché l’aumento così forte dei canoni di locazione? I fattori che hanno portato ai rincari sono diversi, dall’aumento delle richieste di affitto nelle aree urbane ad una minore disponibilità degli immobili da locare per lungo tempo.
A volte, infatti, i proprietari sono un po’ restii all’affitto per via di problematiche che possono insorgere con gli inquilini.
Una situazione che accomuna molti ma che può essere bypassata grazie a Zappyrent, la piattaforma dedicata agli affitti a medio – lungo termine che consente ai proprietari degli immobili di affittare in totale sicurezza e convenienza. Come? Riportando il controllo nelle mani dei proprietari e degli inquilini.
La piattaforma, infatti, gestisce l’intero processo di affitto: dagli annunci alla coordinazione dei contratti, dai depositi fino al pagamento delle mensilità. I proprietari possono inserire gratuitamente gli annunci sul portale avendo il supporto di un esperto che valuta il canone di affitto migliore per l’immobile, seguendo il locatore passo dopo passo nella procedura. Si passa poi alla ricerca dell’inquilino perfetto: un consulente dedicato effettua le visite e aiuta il proprietario a scegliere la persona migliore. E la burocrazia? Anche a quella ci pensa Zappyrent occupandosi del contratto e del check-in dando la garanzia al proprietario di ricevere il canone puntualmente ogni mese.
Dove conviene affittare casa? Certamente a Milano che si conferma la città più cara, seguita da Firenze e Roma. Tra le città del Sud, decisamente più economiche, Bari è quella che registra l’incremento più marcato seguita da Napoli e Cagliari.