Cronaca 14 Settembre 2025

Sciopero TPL, USB: “adesioni oltre l’80%, Basta abusi sulla gestione delle ferie”

Sciopero TPL, USB: "adesioni oltre l'80%, Basta abusi sulla gestione delle ferie”Livorno 14 settembre 2025 Sciopero TPL, USB: “adesioni oltre l’80%, Basta abusi sulla gestione delle ferie”

Giornata di forte mobilitazione nel settore del trasporto pubblico locale: l’Unione Sindacale di Base (USB) ha organizzato uno sciopero che ha interessato le sedi di Livorno, Rosignano, Cecina, Collesalvetti, Castelnuovo e Castellina, con un’adesione che – secondo i dati diffusi dal sindacato – ha superato l’80%.

Alla base della protesta c’è la gestione delle ferie dei conducenti, che USB definisce «inaccettabile e lesiva della vita privata dei lavoratori». Secondo il sindacato, infatti, i dipendenti non ricevono alcuna risposta alle richieste inoltrate, se non il giorno prima della data richiesta, con esiti perlopiù negativi. Una situazione che, spiegano, impedisce di programmare la propria vita personale e costringe chi lavora su turni fino a 11 ore giornaliere, con un solo giorno di riposo settimanale, a rinunciare al diritto a recuperare energie e serenità.

«Il concetto di esigenze di servizio non può giustificare questo comportamento, che rappresenta un vero abuso» scrive USB nel comunicato diffuso a margine della protesta.

Nei giorni scorsi è stato firmato un accordo sul tema da CGIL, CISL, UIL, UGL e FAISA, ma USB lo giudica «del tutto insufficiente». L’intesa, infatti, prevede solo due giorni di ferie concessi tra domenica e venerdì e uno al sabato, senza risolvere – a detta del sindacato – i nodi principali.

USB chiede garanzie precise: la possibilità di visualizzare l’ordine delle richieste inoltrate, la trasparenza sui giorni concessi, una quota minima del 3% di ferie per ogni sede operativa, la conferma con almeno 72 ore di anticipo e la possibilità di usufruire di alcuni giorni in periodi diversi dall’estate e dalle festività natalizie. A questo si aggiunge la richiesta di concedere con urgenza ferie senza preavviso in caso di comprovate necessità familiari o personali.

Il sindacato ha già annunciato che la mobilitazione proseguirà fino al terzo sciopero, della durata di 24 ore, e che non esclude un’azione legale contro l’azienda. «Andremo avanti finché non otterremo le giuste condizioni – ribadiscono – perché un diritto non può essere trasformato in concessione arbitraria».

Sciopero TPL, USB: “adesioni oltre l’80%, Basta abusi sulla gestione delle ferie”

Banner Yogurteria Gelateria Fiori Rosa
Banner Aamps
corso per sommelier a livorno fisar