Cronaca 15 Settembre 2025

Giornata nazionale della SLA, Livorno risponde “Presente!”

Giornata nazionale della SLA, Livorno risponde "Presente!"Livorno 15 settembre 2025 Giornata nazionale della SLA, Livorno risponde “Presente!”

La giornata nazionale SLA giunta in questo 2025 alla sua diciottesima edizione sarà celebrata anche a Livorno.

Grazie alla sensibilità e disponibilità dell’amministrazione comunale sarà infatti organizzata in città una doppia serie di iniziative, la cui finalità è quella di sensibilizzare la collettività tutta rispetto ad una patologia rarissima, per la quale non c’è ancora cura ma sulla quale la ricerca sta facendo passi importanti e molti di più ne potrà fare grazie al sostegno di tutti!

La sclerosi laterale amiotrofica (SLA) è una patologia grave che colpisce circa 6000 persone in Italia e dietro ad ogni malato ci sono famiglie intere che vedono stravolta la propria quotidianità e soprattutto quella dei propri cari grandi o piccoli che siano.

Per questo AISLA l’associazione nazionale che riunisce i malati, le famiglie dei malati e tutti coloro che vogliono dare il proprio sostegno e vicinanza a chi incontra e si scontra con questa patologia da diciotto anni organizza una giornata di sensibilizzazione e raccolta fondi.

Quest’anno a rispondere “presente!” Ci sarà anche la nostra città, che storicamente è nota per l’enorme cuore solidale, la quale come molte altre in Italia si illuminerà di verde ed ospiterà il banchetto di raccolta fondi. 

In particolare la notte tra il 18 e il 19 settembre ben due edifici cittadini saranno illuminati di verde: sia il palazzo comunale sia lo storico bellissimo Mercato Centrale! Il verde è speranza ed è quella che tutti gli slammalati vogliono condividere con la cittadinanza e chi vuole, potrà anche accendere in questa stessa notte una luce verde ovunque si trovi: terrazze, finestre, vetrine, ristoranti … insomma chi vuole essere dei nostri e farci sentire la propria vicinanza sarà ben accetto. Ogni luce verde accesa sarà un cuore in più che batte vicino ai malati ed alle loro famiglie.

Poi nella mattina di sabato 20 settembre a partire dalle 10:00 e fino alle ore 14:00 all’interno del Mercato Centrale sarà possibile acquistare una bottiglia solidale di Barbera d’Asti DOCG messa a disposizione della Regione Piemonte ed in collaborazione con fondazione cassa di risparmio di Asti consorzio Barbera d’Asti i vini del Monferrato e Unione industriale della provincia di Asti simbolo storico della raccolta fondi di AISLA.

Chiunque pertanto volesse sostenere attraverso l’acquisto della bottiglia solidale, un contributo versato davvero con gusto, la ricerca potrà recarsi al Mercato Centrale sabato mattina dove troverà ad accoglierlo i volontari dell’associazione con la loro energia, i loro sorrisi e la loro voglia di dare tutte le informazioni su come sostenere la ricerca.

 

Giornata nazionale della SLA, Livorno risponde “Presente!”

Banner Yogurteria Gelateria Fiori Rosa
Banner Aamps
corso per sommelier a livorno fisar