Cronaca 16 Settembre 2025

“Dona il sorriso 2025”, a Livorno Trasfusionale e Pediatria ancora insieme dalla parte dei bambini

"Dona il sorriso 2025", a Livorno Trasfusionale e Pediatria ancora insieme dalla parte dei bambiniLivorno 16 settembre 2025 “Dona il sorriso 2025”, a Livorno Trasfusionale e Pediatria ancora insieme dalla parte dei bambini

Penne, matite, libri, album da disegno e tutto quanto il materiale che possa “colorare” le giornate di piccoli pazienti è stato raccolto al Centro Trasfusionale dell’ospedale di Livorno in occasione dell’evento “Dona il sorriso 2025”.

“I donatori di sangue hanno, per loro natura, grande sensibilità verso gli altri – conferma Elena Sardano, direttrice Immunoematologia e Medicina Trasfusionale Livorno – per cui abbiamo aderito con entusiasmo anche quest’anno alla raccolta destinata alla Pediatria. Ovviamente è una cosa che non finisce qui, ma ci prestiamo volentieri, grazie anche al consueto supporto delle associazioni Avis, Fratres e Croce Rossa Italiana e all’impegno dei medici e delle infermiere coordinate da Elisa Virgilio, a rimanere punto di raccolta a disposizione di chiunque voglia donare materiale didattico per il reparto.

Con questa giornata partono le iniziative che ci accompagnano durante tutto l’anno e concludiamo idealmente il periodo estivo tradizionalmente complesso per tutti i centri trasfusionali.

Adesso, finite le vacanze, confido che il grande cuore dei livornesi possa tornare a ricordarsi di noi e a donare sangue ed emoderivati nelle consuete modalità”.

“Ancora una volta dobbiamo ringraziare Paolo Iovino, Irene Pazzagli, tutti i volontari che supportano le loro idee – dice il direttore della Pediatria di Livorno, Roberto Danieli – e un reparto come quello del centro trasfusionale basato sulla generosità degli utenti oltre che sulla professionalità degli operatori.

Per questo ringrazio oltre agli organizzatori e a tutti coloro che hanno voluto portare il loro piccolo o grande contributo alla raccolta, anche la collega primaria, Elena Sardano e tutto il suo staff per la disponibilità dimostrata.

Non ci dimentichiamo che purtroppo anche i nostri bambini possono essere aver bisogno di trasfusioni e quindi siamo a loro doppiamente riconoscenti”.

“Voglio esprimere un sincero apprezzamento per la riuscita di questa iniziativa – sottolinea Spartaco Mencaroni, direttore del presidio ospedaliero di Livorno – che dimostra ancora una volta la straordinaria generosità dei livornesi.

Grazie al contributo di tanti, i nostri piccoli pazienti potranno affrontare con più serenità i momenti di cura. Allo stesso tempo desidero rivolgere un invito a tutta la cittadinanza; terminato il periodo estivo, è fondamentale tornare a donare sangue e plasma, risorse indispensabili per garantire molte delle attività che ogni giorno si svolgono all’interno del nostro ospedale”.

“Come da tradizione in concomitanza con l’avvio della scuola – spiegano i promotori dell’iniziativa, Paolo Iovino e Irene Pazzagli – abbiamo lanciato un appello alla donazione di materiale didattico o di piccoli giochi da destinare alla Pediatria. Abbiamo sensibilizzato alcune realtà del territorio e la risposta non si è fatta attendere.

In molti, anche singoli cittadini, sono passati per lasciare il loro contributo e siamo sicuro che potrà essere molto apprezzato dai bambini.

Un ringraziamento particolare va a tutto il personale del centro trasfusionale, alla direttrice dottoressa Elena Sardano, alle dottoresse Eleonora Catarsi, Patrizia Daddario e Laura Bagnoli, al nuovo direttore dell’ospedale dottor Spartaco Mencaroni, al primario di pediatria dottor Roberto Danieli accompagnato dalla responsabile infermieristica Elena Wust, alle associazioni intervenute a tutti i tanti donatori, alle persone sconosciute, amici, colleghi che hanno partecipato a proprio modo a questo evento tra cui, Luca dell’ufficio vestizione turni per il personale inviato, Paola, Mirco, Barbara, Mariagrazia, Luca Rocchi che oltre alla donazione di plasma consegna materiale didattico acquistato con il contributo della cassa integrativa interna gestita dai soci lavoratori e autisti del trasporto pubblico livornese”.

All’evento erano presenti anche la dottoressa Eleonora Catarsi, le coordinatrici infermieristiche Elisa Virgilio (Trasfusionale) ed Elena Wust (Pediatria), gli incarichi  di complessità organizzativa Maurizio Cerbone (Ospedale Livorno) e Tiziana Elisei (Outpatient) e i rappresentanti delle associazioni di promozione della donazione del sangue Avis, Fratres e Croce Rossa Italiana.

“Dona il sorriso 2025”, a Livorno Trasfusionale e Pediatria ancora insieme dalla parte dei bambini

Banner Yogurteria Gelateria Fiori Rosa
Banner Aamps
corso per sommelier a livorno fisar