Cronaca 28 Settembre 2025

Settimana Mondiale per l’Allattamento Materno 2025: l’ASL Toscana nord ovest aderisce con eventi aperti al pubblico. Le iniziative nella Zona distretto Livornese

Settimana Mondiale per l'Allattamento Materno 2025: l'ASL Toscana nord ovest aderisce con eventi aperti al pubblico. Le iniziative nella Zona distretto LivorneseLivorno 28 settembre 2025

Settimana Mondiale per l’Allattamento Materno 2025: l’ASL Toscana nord ovest aderisce con eventi aperti al pubblico. Le iniziative nella Zona distretto Livornese

Dal 1° al 7 ottobre 2025 si celebra la Settimana mondiale per l’allattamento materno (SAM), iniziativa promossa in Italia dal Movimento allattamento materno italiano (MAMI) con l’obiettivo di sostenere, promuovere e sensibilizzare l’opinione pubblica sull’importanza dell’allattamento al seno, come diritto fondamentale per la salute di neonati, madri e società nel suo complesso.

Il tema di quest’anno, “Priorità allattamento: creare reti sostenibili”, è un messaggio che sottolinea l’urgenza di costruire sistemi di supporto forti ed inclusivi per garantire a tutte le famiglie l’accesso a informazioni corrette, sostegno, pratico e ambienti favorevoli per l’allattamento.

“Allattare non è una scelta personale, è una responsabilità collettiva – afferma Cinzia Luzi, responsabile dell’unità operativa complessa Assistenza ostetrica dell’ASL – e per questo motivo, il focus 2025 è rivolto alla creazione di reti sostenibili, formate da operatori sanitari, consulenti, famiglie, datori di lavoro enti pubblici e comunità locali. Per rendere davvero prioritario l’allattamento, abbiamo bisogno di una rete che accoglie, ascolta, accompagna ogni madre nel proprio percorso. Sostenere l’allattamento significa sostenere il futuro”.

Anche per il 2025, l’Azienda USL Toscana nord ovest aderisce attivamente alla SAM, proponendo una serie di eventi informativi e di sensibilizzazione rivolti a tutti coloro che sono interessati ai temi dell’allattamento e della salute materno-infantile. L’accesso agli eventi è libero e la partecipazione gratuita.

Articolato è il programma delle iniziative a Livorno.

Si parte mercoledì 1 ottobre, alle 16, al consultorio “Livorno sud” (in via del Mare), con l’iniziativa “Sport, allattamento, gruppi di cammino”, dedicata all’importanza dello sport in gravidanza e allattamento, con presentazione dei gruppi di cammino. Saranno presenti la schermitrice Irene Vecchi, le ostetriche, i medici della medicina dello sport. L’incontro è rivolto a gestanti e neo mamme.

Lunedì 6 ottobre, al centro infanzia “Il giardino di Sara”, in via del Vecchio Lazzeretto 6, alle ore 15:30, si terrà l’incontro “Dai primi passi.. ai primi click: educare al digitale in famiglia”. Pediatra e psicologa esploreranno come affrontare l’introduzione del digitale nei primi anni di vita del bambino. Tra consigli pratici e riflessioni, si parlerà di come conciliare la crescita del piccolo con l’uso consapevole delle tecnologie, favorendo un sano sviluppo e una relazione equilibrata con il mondo digitale. L’incontro è rivolto a coppie in attesa, neo genitori, familiari.

Sempre lunedì 6 ottobre, ma al consultorio “Livorno est”, in via Impastato, alle 15, evento intitolato “Quattro zampe e una culla: guida alla nuova convivenza”. Questo incontro offre consigli pratici di esperti cinofili su come preparare il cane all’arrivo del neonato e favorire una convivenza serena in famiglia. Saranno illustrate strategie per gestire il cambiamento garantendo benessere sia per il bambino che per il cane, creando un ambiente armonioso e sicuro per tutti. Saranno presenti operatori dell’associazione “Dogs” e le ostetriche consultoriali. L’incontro è rivolto a coppie in attesa, neo genitori, familiari.

Previsti anche quattro appuntamenti con il progetto “Nati per leggere”, per diffondere la promozione lettura in età precoce, con i volontari del programma nazionale e in collaborazione con la cooperativa Itinera e le ostetriche consultoriali. Gli incontri con “Nati per leggere” hanno il seguente programma: mercoledì 1 ottobre alle 11 al consultorio “Livorno sud”, in via del Mare; giovedì 2 ottobre alle 11 al consultorio “Livorno nord”, in via della Fiera di Sant’Antonino; venerdì 3 ottobre al consultorio “Livorno est”, in via Impastato; martedì 7 ottobre alle 11 al consultorio “Livorno centro”, nel padiglione 7 dell’ospedale, in via Alfieri.

Tutti gli eventi della Settimana mondiale per l’allattamento materno sono disponibili sul sito dell’Azienda USL Toscana nord ovest al link https://www.uslnordovest.toscana.it/agenda/13389-sam-2024-settimana-mondiale-dell-allattamento

Regionali Marco Landi
banner-mostra-giovanni-fattori
Pik Kemical
Ekom Mazzini-Olandesi 23 settembre-6 ottobre
Banner Yogurteria Gelateria Fiori Rosa
Banner Aamps