Regionali, Marco Landi (FdI) a Livorno: “Cambiare i rifiuti, più lavoro e sicurezza”
Livorno 3 ottobre 2025 Regionali, Marco Landi (FdI) a Livorno: “Cambiare i rifiuti, più lavoro e sicurezza”
Marco Landi (FdI) in campo per le regionali: “No a nuove tasse, sì a sicurezza e lavoro”
Giornata intensa di incontri per Marco Landi, candidato di Fratelli d’Italia alle prossime elezioni regionali del 12 e 13 ottobre. Fin dalla mattina, Landi ha scelto di stare tra la gente, presidiando un gazebo in via del Giglio che ha richiamato numerosi cittadini. Molti si sono fermati non solo attratti dal simbolo di FdI, ma soprattutto dalla possibilità di confrontarsi direttamente con il candidato, che ha illustrato i punti salienti del proprio programma e di quello di Tomasi, candidato presidente della coalizione di centrodestra.
Nel pomeriggio, davanti a una gremita sala in uno dei più conosciuti ritrovi cittadini, Landi ha ribadito con decisione alcune delle priorità che intende portare avanti in Regione. In primo piano il tema dei rifiuti: «È necessario cambiare radicalmente il sistema di raccolta e stoccaggio – ha spiegato – perché quello attuale è incredibilmente costoso e insostenibile».
Altro nodo cruciale, il lavoro: Landi ha sottolineato la necessità di incrementare le opportunità occupazionali, puntando su sviluppo e crescita, ma rifiutando con fermezza il ricorso al reddito di cittadinanza. «Non assistenzialismo, ma nuove occasioni di lavoro vero e stabile» è stata la linea espressa dal candidato.
Sul fronte della sicurezza, Landi ha invocato un deciso aumento della presenza delle forze dell’ordine sul territorio, evidenziando come la percezione e i dati di illegalità siano cresciuti a causa di quella che ha definito “la pessima politica della sinistra”. «I cittadini devono sentirsi sicuri nella loro città, non abbandonati» ha ribadito.
Infine, un impegno chiaro: «Mai nuove tasse. La nostra regione ha bisogno di sviluppo, infrastrutture e investimenti che guardino al futuro, non di ulteriori pesi fiscali che gravino su famiglie e imprese».
La giornata ha confermato la volontà di Landi di costruire un rapporto diretto con gli elettori, ascoltando esigenze e proposte, con l’obiettivo di portare in Regione una voce nuova e determinata a cambiare rotta.