Cronaca 15 Ottobre 2025

Uffizi Diffusi, Eugenio Giani fa il punto della situazione

P0gTHaJcxpYLivorno 15 ottobre 2025 Uffizi Diffusi Eugenio Giani fa il punto della situazione

Uffizi Diffusi, Giani: “Il progetto va avanti ma serve collaborazione dal Ministero”

Il presidente della Regione Toscana Eugenio Giani è tornato a parlare del progetto degli Uffizi Diffusi, l’iniziativa che mira a portare parte del patrimonio artistico fiorentino nei territori della regione, creando una rete di poli culturali collegati al museo più visitato d’Italia.
Durante un incontro a Livorno, Giani ha fatto il punto della situazione, riconoscendo progressi importanti ma anche difficoltà legate al cambio di interlocuzione con il Ministero della Cultura.

“Il problema è il ministro – ha detto Giani –. Con il ministro Sangiuliano si era raggiunta una vera intesa, e insieme avevamo concepito i quattro ambienti per gli Uffizi Diffusi”.

Le sedi del progetto e lo stato dei lavori

Il presidente ha poi ricordato le sedi individuate per ospitare le nuove diramazioni del complesso museale: la Villa di Careggi a Firenze, la Villa dell’Ambrosiana a Montelupo, Montecatini e Livorno.
Giani ha spiegato che la Regione sta investendo direttamente nella ristrutturazione della villa di Careggi, di proprietà regionale, con l’obiettivo di renderla uno dei fulcri del progetto.

Su Montecatini, invece, il presidente ha chiarito che la destinazione cambierà parzialmente:

“Montecatini si utilizzerà per ospitare la parte del Museo Alinari che non riguarda Firenze. Il patrimonio fotografico Alinari è enorme — 3 milioni e mezzo di lastre — e la parte fiorentina sarà collocata a Santa Maria Novella, mentre quella restante troverà casa proprio a Montecatini”.

Restano dunque tre i luoghi principali su cui la Regione intende insistere per lo sviluppo del progetto: Careggi, Montelupo e Livorno.

Un’intesa da ricostruire

Secondo Giani, la vera sfida oggi è ricreare la collaborazione istituzionale che, sotto il precedente ministro della Cultura, aveva consentito al progetto di decollare.

“Finora con il nuovo ministro non ho ancora trovato quella marcia che c’era prima – ha detto – ma gli ultimi segnali, soprattutto dopo la visita a Montelupo, sono positivi. Potrebbe esserci la volontà di entrare davvero nell’ingranaggio di questo obiettivo comune”.

Una fondazione per unire Stato e Regione

Giani ha ribadito la necessità di costituire una fondazione unica tra Stato e Regione per gestire il complesso degli Uffizi Diffusi in modo coordinato e permanente.
L’obiettivo è creare un modello capace di valorizzare il patrimonio artistico toscano non solo a Firenze ma in tutto il territorio regionale, favorendo la distribuzione dei flussi turistici e la crescita culturale delle comunità locali.

“Se il Ministero entrerà convintamente in questo progetto – ha concluso Giani – i tre luoghi individuati diventeranno i pilastri di una rete museale innovativa, un fiore all’occhiello per la Toscana e per l’Italia”.

Uffizi Diffusi Eugenio Giani fa il punto della situazione

mare divino e digusto
Ekom Mazzini-Olandesi 2° black week
banner-mostra-giovanni-fattori
Pik Kemical
Banner Yogurteria Gelateria Fiori Rosa
Banner Aamps