Musica 13 Ottobre 2025

MTV abbassa il sipario sui canali musicali in Europa: la fine dell’era dei videoclip in tv

MTV abbassa il sipario sui canali musicali in Europa: la fine dell’era dei videoclip in tv13 ottobre 2025 MTV abbassa il sipario sui canali musicali in Europa: la fine dell’era dei videoclip in tv

MTV in Europa: l’addio ai canali musicali e il declino di un’era televisiva

A fine 2025, MTV — il canale che negli anni Ottanta ha rivoluzionato il modo di fruire la musica in televisione — trarrà un “segno” distributivo: diversi canali musicali MTV europei saranno chiusi.

Cosa succede esattamente

Paramount Global, ormai integrata con Skydance Media nel nuovo gruppo Paramount Skydance, ha deciso di ritirare cinque canali MTV musicali dal panorama televisivo europeo entro il 31 dicembre 2025. I canali colpiti includono MTV Music, MTV 80s, MTV 90s, Club MTV e MTV Live in nazioni come Regno Unito, Irlanda, Germania, Polonia, Ungheria e altri mercati europei.

Va detto che il canale “principale” MTV HD (o MTV “generalista”) non è destinato a chiudere: rimarrà in servizio, ma ormai con un palinsesto dominato da programmi di intrattenimento, reality show e format non strettamente musicali.

In alcuni paesi — fra cui l’Italia — alcuni canali MTV musicali sopravviveranno per un po’ più a lungo: ad esempio, in Italia è previsto che MTV Music continui, almeno per ora, sulla piattaforma Sky e in streaming su Now.

Le ragioni del ridimensionamento

Il fenomeno non è casuale: da tempo la fruizione dei video musicali è migrata verso il digitale, le piattaforme on-demand e i social media come YouTube, TikTok e Instagram, dove gli utenti preferiscono scegliere quando vedere musica, anziché subirla in orari prefissati.

Per MTV, il legame con la musica pura si era già molto affievolito: negli ultimi anni la programmazione si è sempre più orientata verso il reality e i contenuti generalisti. La chiusura dei canali musicali è una mossa coerente con questo processo di trasformazione.

Dal punto di vista aziendale, la ristrutturazione è anche spinta da esigenze di taglio dei costi e riallocazioni strategiche, all’interno di un’industria mediatica che deve confrontarsi con margini ridotti e una crescente concorrenza digitale.

Implicazioni culturali

L’addio ai canali musicali MTV in Europa segna qualcosa di più di una decisione aziendale: è simbolico. MTV non è mai stato solo un canale: è stato un paradigma culturale, un megafono che ha contribuito a definire generazioni, estetiche, visioni popolari della musica.

Per molti fan, la decisione rappresenta una perdita affettiva e storica: l’esperienza condivisa di “scoprire musica in TV”, quella attesa del video, della classifica, dei format legati al videoclip – tutto questo perde un canale di riferimento.

Tuttavia, la chiusura offre anche uno stimolo a riflettere su come la musica continui a reinventarsi: non più collocata in “scatole lineari” televisive, ma come contenuto fluido e personalizzato, distribuito dove e quando l’utente desidera.

Il futuro di MTV (e della musica in tv)

Il brand MTV non sparirà. Continuerà a vivere attraverso il canale “generalista”, le piattaforme digitali e gli eventi musicali e mediatici (come gli MTV Awards). Ma il “mito della televisione musicale” lascia il palcoscenico tradizionale.

Resta da vedere se questa strategia offrirà nuove opportunità creative o se sarà percepita come l’ennesimo passo verso una perdita delle esperienze comunitarie — quella che MTV incarnava quando “la musica si faceva televisione”.

Questo passaggio segna una fase di transizione: la musica non smetterà di essere visiva, ma il modo in cui la viviamo è già profondamente cambiato.

MTV abbassa il sipario sui canali musicali in Europa: la fine dell’era dei videoclip in tv

banner-mostra-giovanni-fattori
mini corso vino livorno fisar
Pik Kemical
Ekom Mazzini-Olandesi 23 settembre-6 ottobre
Banner Yogurteria Gelateria Fiori Rosa
Banner Aamps