Cibo e bevande 16 Ottobre 2025

Cannelloni di Carne Fatti in Casa: il Piacere delle Domeniche d’Autunno

Cannelloni di Carne Fatti in Casa: il Piacere delle Domeniche d’AutunnoCibo e Bevande  Cannelloni di Carne Fatti in Casa: il Piacere delle Domeniche d’Autunno

Con l’arrivo dell’autunno, cresce il desiderio di piatti caldi, profumati e avvolgenti. Tra le ricette più amate della tradizione italiana, i cannelloni di carne fatti in casa occupano un posto speciale: un classico intramontabile che profuma di casa, di domeniche in famiglia e di ricordi d’infanzia. Prepararli è un gesto che racconta cura e amore, un rito che tramanda sapori autentici da una generazione all’altra.

Nonostante qualche passaggio in più rispetto ai piatti “veloci”, la soddisfazione di portare in tavola un tegame fumante di cannelloni fatti con le proprie mani ripaga ogni minuto trascorso in cucina. Il ripieno di carne fresca e salsiccia, la besciamella vellutata e il sugo di pomodoro profumato creano un equilibrio perfetto, che racchiude tutta la bontà delle ricette di una volta.

Ingredienti per 12 cannelloni (6 persone)

Per la pasta

  • 500 g di sfoglia fresca per lasagne

Per il ripieno

  • 300 g di carne macinata di bovino

  • 200 g di salsiccia

  • 2 uova medie

  • 100 g di Parmigiano Reggiano

  • ½ bicchiere di vino rosso

  • 1 cipolla

  • una carota

  • 1 costa di sedano

  • Noce moscata q.b.

  • Olio extravergine d’oliva q.b.

  • Sale q.b.

Per la besciamella

  • 500 ml di latte

  • 100 g di farina 00

  • cento grammi  di burro

  • Sale e noce moscata q.b.

Per il sugo di pomodoro

  • 1 l di passata di pomodoro

  • una cipolla

  • Olio extravergine d’oliva q.b.

  • Sale q.b.

Per la gratinatura

  • Parmigiano Reggiano q.b.


Preparazione

Per prima cosa, dedicatevi al ripieno: tritate finemente cipolla, carota e sedano, e fateli appassire in un tegame con un filo d’olio. Unite la carne macinata e la salsiccia privata del budello e sbriciolata. Fate rosolare bene, salate e sfumate con vino rosso. Lasciate cuocere per una decina di minuti, poi trasferite il composto in una ciotola e lasciatelo intiepidire. Quando sarà freddo, incorporate le uova, il Parmigiano e un pizzico di noce moscata. Mescolate bene fino a ottenere un ripieno compatto e profumato.

Nel frattempo, preparate la besciamella: sciogliete il burro in un pentolino, unite la farina e mescolate fino a ottenere un roux. Aggiungete il latte tiepido e continuate a mescolare fino a quando la salsa si sarà addensata. Regolate di sale e profumate con noce moscata.

Per il sugo di pomodoro, fate dorare la cipolla tritata in olio extravergine, unite la passata, salate e lasciate cuocere coperto per circa 25 minuti.

Scottate le sfoglie di pasta fresca in acqua bollente salata per un minuto, poi adagiatele su un panno pulito. Farcite ogni rettangolo con il ripieno, arrotolatelo delicatamente e sistemate i cannelloni in una teglia sul cui fondo avrete versato un mestolo di sugo e un po’ di besciamella.

Coprite con il restante condimento e completate con abbondante Parmigiano Reggiano grattugiato. Cuocete in forno statico a 200°C per circa 20-25 minuti, finché la superficie non sarà dorata e leggermente croccante.


Come Conservare o Congelare i Cannelloni Fatti in Casa

Un vantaggio dei cannelloni fatti in casa è che si possono preparare in anticipo e conservare in freezer, pronti da infornare quando serve. Disponeteli su un vassoio rivestito con carta forno, lasciateli in freezer per circa un’ora e, una volta solidi, trasferiteli in sacchetti per alimenti. Al momento dell’uso, vi basterà aggiungere sugo e besciamella e cuocerli direttamente in forno.


Consiglio dello chef: provate a sostituire una parte della carne con macinato di vitello o pollo per un sapore più delicato, oppure aggiungete un po’ di spinaci tritati per una variante più leggera ma sempre gustosa.


Un piatto che scalda il cuore e profuma d’autunno, perfetto per le domeniche in famiglia, quando basta un tegame di cannelloni per riportare in tavola tutto il gusto della tradizione italiana.

Cannelloni di Carne Fatti in Casa: il Piacere delle Domeniche d’Autunno

banner-mostra-giovanni-fattori
mini corso vino livorno fisar
Pik Kemical
Ekom Mazzini-Olandesi 23 settembre-6 ottobre
Banner Yogurteria Gelateria Fiori Rosa
Banner Aamps