Livorno, il sindaco Salvetti: “Una grande festa per salvare Il Vernacoliere”
Livorno 25 ottobre 2025 Livorno, il sindaco Salvetti: “Una grande festa per salvare Il Vernacoliere”
Il Vernacoliere non si arrende. Il celebre mensile satirico livornese, simbolo di ironia, libertà di pensiero e dissacrazione intelligente, sarà al centro di una grande iniziativa popolare pensata per garantirne la sopravvivenza e la continuità editoriale.
Il sindaco di Livorno, Luca Salvetti, ha annunciato che il 22 novembre al Museo della Città si aprirà una mostra-evento dedicata al Vernacoliere, con l’obiettivo di far proseguire “lo straordinario percorso editoriale” di un giornale unico nel panorama nazionale.
“Sarà una grande festa – ha spiegato Salvetti – per far proseguire il cammino di questo simbolo della satira labronica, apprezzato e seguito in tutta Italia”.
La rassegna, che resterà aperta fino al 15 gennaio, proporrà un percorso attraverso la storia e l’anima del Vernacoliere, con incontri, esposizioni, spettacoli e momenti di interazione diretta tra artisti, collaboratori e pubblico.
Durante la mostra sarà possibile sottoscrivere nuovi abbonamenti per il 2026, effettuare donazioni personali e contribuire così al sostegno economico del mensile, garantendo le undici uscite annuali della pubblicazione.
“L’obiettivo – ha aggiunto il sindaco – è coinvolgere migliaia di persone in un evento che sia non solo una celebrazione, ma un atto concreto di solidarietà verso una realtà culturale che ha fatto la storia della città”.
In queste ore, l’Amministrazione comunale, insieme a Mario Cardinali e ai suoi collaboratori, sta lavorando ai contenuti della rassegna, agli allestimenti e alle iniziative collaterali, in quella che si preannuncia come una vera e propria festa cittadina, “un happening divertente e partecipato”.
All’evento parteciperanno anche grandi personaggi del mondo della cultura e dello spettacolo, che hanno già manifestato la volontà di dare il proprio contributo per salvare il Vernacoliere.
La data ufficiale di apertura, prevista per la metà di novembre, sarà comunicata nei prossimi giorni, ma l’attesa è già alta: Livorno si prepara a difendere, con la sua solita ironia e passione, un pezzo importante della propria identità.
