Pierburg, Ghiozzi (Lega) allerta l’onorevole Nisini. Chiesta Interrogazione Parlamentare sulla vendita dell’azienda
Livorno 28 ottobre 2025 Pierburg, Ghiozzi (Lega) allerta l’onorevole Nisini. Chiesta Interrogazione Parlamentare sulla vendita dell’azienda
Il Segretario Provinciale della Lega e Capogruppo nel Comune di Livorno, Carlo Ghiozzi, ha annunciato di aver contattato l’Onorevole Tiziana Nisini (Lega), Vicepresidente della XI Commissione Lavoro pubblico e privato della Camera dei Deputati, chiedendo la presentazione urgente di un’interrogazione parlamentare al Ministro competente riguardo la situazione della Pierburg Pump Technology Italy S.p.A. di Livorno.
La decisione fa seguito a contatti diretti e preoccupazioni espresse dagli operai dell’azienda, che hanno segnalato al Capogruppo Ghiozzi l’evolversi della situazione legata alla possibile vendita dell’attività produttiva.
“La Pierburg è una realtà industriale fondamentale per il nostro territorio e non possiamo permettere che i destini di decine di famiglie siano decisi senza la massima trasparenza e senza la garanzia di un futuro occupazionale solido,” ha dichiarato Carlo Ghiozzi.
“Le notizie sulla possibile cessione hanno generato comprensibile allarme tra i lavoratori.
È nostro dovere istituzionale e politico vigilare e intervenire immediatamente. Ho chiesto all’Onorevole Nisini, da sempre sensibile alle dinamiche del lavoro e con una comprovata esperienza, di portare la voce dei lavoratori livornesi direttamente in Parlamento.”
Testo dell’Interrogazione Parlamentare Richiesta
L’On. Nisini è stata incaricata di presentare al Ministro competente per materia, il seguente testo di interrogazione:
Premesso che:
La situazione della Pierburg e dei suoi lavoratori preoccupa non poco il Comune di Livorno;
Pierburg Pump Technology Italy S.p.A., facente parte del gruppo multinazionale Rheinmetall AG all’interno della Divisione “Sensors & Actuators”, ha il suo principale sito produttivo a Livorno ed è un’azienda leader nel settore Automotive; ha un’esperienza pluriennale nella progettazione e produzione di pompe olio e depressori per autoveicoli, per veicoli commerciali leggeri ed industriali;
a creare agitazione è la notizia di della cessione della divisione civile/automotive da parte della multinazionale tedesca Rheinmetall e l’interesse ad acquistarla da parte di quattro fondi finanziari, senza alcun chiarimento in merito alle prospettive industriali e occupazionali;
nei giorni scorsi i circa 245 lavoratori coinvolti, preoccupati per il proprio futuro occupazionale, hanno dichiarato, per il tramite dei sindacati, lo stato di mobilitazione permanente;
la richiesta dei lavoratori alla società è “la presentazione immediata di un documento ufficiale che chiarisca le motivazioni industriali della cessione; la condivisione di un piano industriale dettagliato del nuovo acquirente, con impegni vincolanti e la responsabilità solidale di Rheinmetall; la garanzia del mantenimento di tutti i livelli occupazionali, compresi i lavoratori somministrati, e della contrattazione integrativa; il rispetto pieno delle norme italiane ed europee anti-delocalizzazione”;
per addivenire ad una soluzione l’amministrazione comunale ha anche chiesto l’apertura di un tavolo di crisi nazionale;
si chiede al Sig. Ministro:
se e quali iniziative di competenza intenda adottare con urgenza al fine di salvaguardare i livelli occupazionali del sito livornese.
Il Ministro risponderà domani, mercoledì 29 Ottobre, in Commissione parlamentare. I lavori della stessa Commissione saranno trasmessi in diretta tv sui canali della Camera dei Deputati.
Ghiozzi ha concluso ribadendo il massimo sostegno della Lega ai lavoratori della Pierburg e l’impegno a seguire passo dopo passo l’iter dell’interrogazione e tutte le successive evoluzioni della vicenda.
