Provincia di Livorno: Con il progetto Coast Craft si rafforza la sicurezza delle coste
Livorno 4 novembre 2025 Provincia di Livorno: Con il progetto Coast Craft si rafforza la sicurezza delle coste
Protezione delle coste, adattamento climatico e sviluppo economico sostenibile, sono gli obiettivi del progetto Coast Craft, che vede la Provincia di Livorno partecipare, per l’Italia, insieme ad un vasto partenariato delle regioni costiere europee: Paesi Bassi, Belgio, Bulgaria, Albania, Lituania, Spagna.
Grazie ai finanziamenti del programma Interreg Europe, le attività di Coast Craft si potranno concentrare sul rafforzamento delle aree costiere attraverso lo scambio di conoscenze, lo sviluppo di politiche comuni e la cooperazione innovativa in ambito internazionale.
Avviate nel giugno scorso, con l’evento di lancio a Vlissingen, le attività del progetto proseguiranno con una serie di incontri nei vari paesi partner, dove saranno approfondite le sfide comuni relative, in particolare, alla sicurezza e all’ecologia costiera.
Attraverso le scambio tra le migliori pratiche, gli enti partecipanti potranno esplorare possibili miglioramenti delle politiche locali, sperimentare nuove strategie di sviluppo e lavorare insieme su soluzioni sostenibili che abbiano un impatto ecologico ed economicamente dinamico per le zone costiere europee, sia a livello locale che generale.
Le aree partner che partecipano sono: Comune di Vlissingen, Paesi Bassi; AG Oostende e Provincia delle Fiandre Occidentali, Belgio; Unione delle autorità locali bulgare del Mar Nero, Bulgaria; Libero di viaggiare, Qender, Albania; Amministrazione delle Aree Minori Protette della Lituania, Lituania; Direzione generale dell’Assetto territoriale e dell’architettura, Región de Murcia, Spagna; Provincia di Livorno, Toscana, Italia.

