Rubriche 6 Novembre 2025

La Toscana in autunno, sublime bellezza

La Toscana in autunno, sublime bellezza6 novembre 2025 La Toscana in autunno, sublime bellezza

Quando si parla della Toscana le prime cose che vengono in mente sono Firenze, la Cupola del Brunelleschi, il David, e poi ancora la Torre pendente di Pisa e Siena con il suo palio, una delle manifestazioni più famose e seguite al mondo. Ma questa regione meravigliosa riserva tantissime sorprese per chi ha voglia di conoscere la sua vera anima, e l‘autunno è senza dubbio il periodo migliore per programmare un piccolo tour della Toscana alla scoperta dei suoi deliziosi borghi e del foliage, uno spettacolo unico e suggestivo che in queste zone assume un carattere davvero particolare.

E per un viaggio di questo genere l’automobile è senza dubbio il mezzo di trasporto ideale per spostarsi, perché attraversare la Toscana è un’esperienza intensa e meravigliosa che merita di essere vissuta attimo per attimo, senza fretta. Pertanto, sarebbe davvero un peccato perdersi i paesaggi e gli scenari naturalistici che si incontrano durante il tragitto. Per chi non se la sente di affrontare tanti chilometri, però, c’è un’opzione ancora più semplice e pratica: affittare un’auto. Si può raggiungere il Capoluogo in aereo, oppure in treno, e da lì rivolgersi ad uno dei punti di contatto Maggiore, che mette a disposizione dei viaggiatori diverse filiali per il noleggio auto a Firenze e, soprattutto, un’ampia gamma di modelli, per poter affrontare ogni tipo di percorso comodamente e in completa sicurezza. Partendo dalla città che fu la roccaforte dei Medici si possono raggiungere tantissimi luoghi meravigliosi anche se, comunque, in una vacanza on the road alla scoperta della Toscana, una sosta a Firenze non può assolutamente mancare, senza dubbio. 

Dopo un doveroso omaggio alla Città del Giglio, però, è arrivato il momento di entrare nel vivo del viaggio e scegliere le altre tappe della propria vacanza.

Per gli amanti del foliage, ad esempio, una meta interessante potrebbe essere il Parco Nazionale del Casentino, a circa un’ora da Firenze. Questo luogo è uno dei più suggestivi, con faggi, castagni e querce che si tingono dei colori dell’autunno e regalano uno spettacolo assolutamente incantevole. Durante i mesi di ottobre e novembre, tra l’altro, vengono anche escursioni che prevedono la presenza di guide esperte, un’esperienza assolutamente da non perdere.

Spostandosi poi verso la splendida Val d’Orcia, è possibile godersi lo spettacolo del foliage d’autunno in Toscana a bordo del delizioso Trenonatura, il cui percorso si snoda tra Siena, Asciano e Monte Antico. Le soste del convoglio durante il percorso sono diverse, ed è possibile scendere così da poter seguire i vari sentieri e, magari, fare spese presso uno dei tanti mercatini tipici della zona. 

Con Firenze e Siena come punti di riferimento, quindi, si può dare vita ad un tour della Toscana assolutamente unico, in cui i percorsi turistici consueti si alternano con quelli meno conosciuti, dove l’autenticità e la bellezza si incontrano e regalano sensazioni assolutamente senza pari

Non resta che partire!

La Toscana in autunno, sublime bellezza

banner-mostra-giovanni-fattori
mini corso vino livorno fisar
Ekom Mazzini-Olandesi, dal 4 al 17 novembre: black week, 2 settimane di offerte mai viste
Pik Kemical
Banner Yogurteria Gelateria Fiori Rosa
Banner Aamps