Ambiente 9 Novembre 2025

Livorno, l’inquinamento delle navi visibile dallo spazio: l’allarme di Porto Pulito

Livorno, l’inquinamento delle navi visibile dallo spazio l’allarme di Porto PulitoLivorno 9 novembre 2025 Livorno, l’inquinamento delle navi visibile dallo spazio: l’allarme di Porto Pulito

L’Associazione Livorno Porto Pulito intende informare la cittadinanza che il biossido di azoto, gas notoriamente molto tossico, viene emesso dal nostro porto in quantità tale da
vedersi addirittura dallo spazio.

Sul sito di ISDE News, organo ufficiale dell’Associazione Medici per l’Ambiente, è stato appena pubblicato un articolo che riguarda le emissioni del gas sul territorio dell’Europa
(https://youtu.be/utx2ue2zYwE) riprese dal Satellite Sentinel 4, nell’ambito del Programma Copernicus dell’Agenzia Spaziale Europea.

Grazie alle apparecchiature di bordo, il satellite evidenzia con allarmante chiarezza come le città sedi di grandi e medi porti, come Rotterdam, Amsterdam, Anversa, Londra, Genova, La Spezia e, appunto, Livorno, emettano grandi quantità di biossido di azoto.

Per quanto riguarda in particolare Livorno, ISDE pubblica il video caricato su Youtube dall’Associazione Livorno Porto Pulito, tratto sempre dalle riprese del satellite. Nello stesso si notano in modo chiaro le forti luminescenze prodotte dal gas, rilevate dal satellite grazie ad uno spettrometro ad infrarossi.

È la conferma visiva e inquietante di quanto già sapevamo e avevamo provato a dire nel luglio scorso durante un incontro col Sindaco e con l’Assessora all’Ambiente: stando all’Inventario delle Emissioni curato da Arpat, il biossido di azoto generato dal porto è oltre tre volte quello di tutti gli autoveicoli di Livorno.

E stando al Global Health Institute di Barcellona, provocherebbe da solo 22 decessi l’anno, senza contare l’impatto del particolato.

In questo contesto drammatico, ci chiediamo quanto tempo ancora dobbiamo rimanere senza una o più centraline di monitoraggio della qualità dell’aria in zona limitrofa al porto, nonostante l’approvazione all’unanimità della mozione consiliare che conteneva questa ed altre richieste, avvenuta quasi 9 mesi fa.

Cos’altro serve alle Autorità interessate per capire che siamo davanti ad una vera e propria emergenza ambientale?

Noi non vogliamo “chiudere il porto”, come sostiene qualche persona sprovveduta o in malafede. Vogliamo che il nostro porto continui a dare lavoro, senza generare malattie e morti.
Le misure ci sono, ma il primo passo è misurare l’entità del problema.

ASSOCIAZIONE LIVORNO PORTO PULITO APS
Luca Ribechini – Presidente

Livorno, l’inquinamento delle navi visibile dallo spazio: l’allarme di Porto Pulito

banner-mostra-giovanni-fattori
mini corso vino livorno fisar
Ekom Mazzini-Olandesi, dal 4 al 17 novembre: black week, 2 settimane di offerte mai viste
Pik Kemical
Banner Yogurteria Gelateria Fiori Rosa
Banner Aamps