Eventi 17 Novembre 2025

Collesalvetti riscopre il Liberty: il caso Calza Bini apre il nuovo calendario culturale

Collesalvetti riscopre il Liberty: il caso Calza Bini apre il nuovo calendario culturaleCollesalvetti (Livorno) 17 novembre 2025 Collesalvetti riscopre il Liberty: il caso Calza Bini apre il nuovo calendario culturale

Collesalvetti inaugura il nuovo Calendario Culturale con un viaggio nel Liberty: il caso Calza Bini tra arte, politica e nuove scoperte

Il Comune di Collesalvetti apre la stagione culturale 2025-2026 con un appuntamento di grande rilievo dedicato a una figura complessa e ancora poco indagata del primo Novecento: Alberto Calza Bini, architetto, urbanista, ma anche artista, protagonista silenzioso della stagione del Liberty fra Roma e Livorno.

La Prima Puntata del Calendario, dal titolo “Le segrete tappe del Liberty tra Roma e Livorno. La regia di Alberto Calza Bini dal Padiglione Toscano dell’Esposizione Internazionale di Roma del 1911 alla Livorno della Belle Époque”, andrà in scena sabato 29 novembre 2025 alle ore 17.00 presso l’Auditorium della Pinacoteca Comunale Carlo Servolini, all’interno del complesso di Villa Carmignani.

L’appuntamento, promosso e organizzato dal Comune e curato da Francesca Cagianelli, conservatrice della Pinacoteca, si inserisce in un percorso di riscoperta storiografica che intende restituire un volto più articolato e meno stereotipato di Calza Bini. Per decenni, infatti, la sua figura è stata schiacciata sulla dimensione istituzionale e politica del periodo fascista, lasciando in ombra il contributo più intimo e creativo alla cultura visiva del suo tempo.

Arte e Politica: un dibattito per leggere Calza Bini oltre i pregiudizi

La serata sarà dedicata al dibattito “Arte e Politica: il caso Calza Bini”, coordinato da Marco Gasperetti, giornalista del Corriere della Sera e docente di Giornalismo online all’Università di Pisa.
Con lui dialogheranno tre studiosi di primo piano:

  • Alfonso Iacono, filosofo e ordinario di Storia della Filosofia a Pisa;

  • Dario Matteoni, storico dell’arte ed ex direttore dei Musei Nazionali di Pisa;

  • Alessandro Merlo, docente del Dipartimento di Architettura dell’Università di Firenze.

L’obiettivo è mettere a fuoco la complessità di una personalità che, se da un lato ricoprì ruoli centrali nella politica urbanistica del regime, dall’altro coltivò una vocazione artistica sorprendente, testimoniata dalla partecipazione a prestigiose esposizioni nazionali: dalla Società Promotrice di Belle Arti di Torino e Firenze alla Permanente di Milano, dalla Secessione Romana all’Esposizione dei Bagni Pancaldi di Livorno.

Il Liberty segreto: un patrimonio da rivalutare

L’appuntamento punta i riflettori su un Liberty “segreto”, quello che emerge dal dialogo finora poco studiato tra Calza Bini e Galileo Chini, tra i massimi interpreti italiani del movimento.
A Livorno, due edifici firmati da Calza Bini – il Villino Paoletti e l’Istituto di Santo Spirito – portano la firma delle celebri Fornaci di San Lorenzo di Chini, lasciando intuire un rapporto di collaborazione che il nuovo calendario si propone di approfondire con prospettive inedite.

Un tassello prezioso per comprendere come la Belle Époque livornese si intrecciò con le avanguardie decorative nazionali.

Ingresso gratuito e informazioni

L’incontro è a ingresso gratuito.
Per informazioni e prenotazioni:
Tel. 0586 980227 – 980174 – 392 6025703
pinacoteca@comune.collesalvetti.li.it
www.comune.collesalvetti.li.it

Collesalvetti riscopre il Liberty: il caso Calza Bini apre il nuovo calendario culturale

Una copia omaggio del catalogo sarà riservata ai visitatori che parteciperanno ad almeno tre appuntamenti del calendario.

Con questa prima puntata, Collesalvetti inaugura un percorso rigoroso e appassionato, determinato a restituire ad Alberto Calza Bini la sua piena complessità: non più solo architetto del regime, ma protagonista sfaccettato della cultura artistica italiana del primo Novecento.

banner-mostra-giovanni-fattori
mini corso vino livorno fisar
Ekom Mazzini-Olandesi, dal 4 al 17 novembre: black week, 2 settimane di offerte mai viste
Pik Kemical
Banner Yogurteria Gelateria Fiori Rosa
Banner Aamps