I Leggendari uniscono arte e ambiente: sostenibilità e spettacolo, doppio evento all’Ex Cinema Aurora
Livorno 17 novembre 2025 I Leggendari uniscono arte e ambiente: sostenibilità e spettacolo, doppio evento all’Ex Cinema Aurora
Doppi appuntamenti per mercoledì 19 Novembre all’Ex Cinema Aurora di Livorno.
I festival, patrocinati dal Comune di Livorno, Il Mondo che si Muove (organizzato dall’Associazione I Leggendari) e RI-LIFE (organizzato dalla cooperativa sociale Brikke Brakke e patrocinato da AAMPS), hanno unito le forze per avviare un percorso condiviso. L’obiettivo è utilizzare diversi linguaggi, tra cui quelli artistici, per promuovere la sostenibilità e informare su tematiche ambientali.
Il Programma
- Ore 20:15 | Aperitivo Teatrale La serata del 19 Novembre inizierà con un “aperitivo teatrale” durante il quale Alessandra Donati presenterà I Signori della Terra, una storia di Leonardo Battaglia. L’opera narra di un mondo sotto controllo climatico, dove piogge perenni, gestite da pochi uomini, sono usate come arma di ricatto.
- Ore 21:00 | Parte Istituzionale e Presentazione Partnership Seguirà una parte istituzionale, a cui è invitato anche il Comune. Verranno presentati i due festival e ci sarà ospite Francesca Vitale, direttrice del Fringe Italia Off. Da quest’anno, la compagnia dei Leggendari è Partner del Fringe Italia Off, e con questa collaborazione Alessandra Donati ed Ephraim Pepe stanno portando avanti un progetto molto ambizioso: quello di portare un Fringe Festival a Livorno.
- Ore 21:15 | Spettacolo: Genesi del Rigenero A seguire andrà in scena lo spettacolo Genesi del Rigenero, di e con Beppe Allocca. Pluripremiato all’ultimo Fringe di Milano e Catania, lo spettacolo è stato reso possibile grazie al forte interessamento di AAMPS. Lo spettacolo è interamente dedicato alla storia e al funzionamento del riciclo degli scarti tessili dall’inizio: una vera e propria scoperta sulla Genesi del Rigenero tessile.
Sinossi dello Spettacolo
Tutto comincia dai cenciaioli di Prato, gli artigiani che dal 1850 riciclano indumenti usati per ottenere nuovo filato. Lo spettacolo attraversa tematiche come la sostenibilità delle filiere e nodi complessi della moda contemporanea – quali la sovrapproduzione e la fast-fashion – allo scopo di informare con ironia e con un ritmo brillante e coinvolgente. Attraverseremo in modo dettagliato tutti i passaggi che portano da un capo usato a nuovo filato.
Alcune parti prenderanno un tono biblico: dalla Genesi all’Esodo di Mosè, per finire a un insolito giudizio universale condotto da una divinità pratese che si troverà a giudicare e destinare tutti gli abiti prodotti nella storia dell’umanità.
“Tutta a Prato è finita la storia d’Europa e del mondo, venduta come stracci.”
Informazioni e Prenotazioni
- Ingresso: La serata è a ingresso gratuito.
- Tessera: È richiesta la tessera del circolo Ex Cinema Aurora (€5).
- Si consiglia di prenotare il sito www.ilmondochesimuove.it o al numero 320 243 6053.
I Leggendari uniscono arte e ambiente: sostenibilità e spettacolo, doppio evento all’Ex Cinema Aurora
Per informazioni
| Cellulare: 3737112868 | Whatsapp: Contatta ora |
| Email: info@i-leggendari.it | Telegram: ileggendari_teatro |

Informazioni e Prenotazioni