Eventi 24 Novembre 2025

Al centro donna “Una delle tante forme di violenza: la cancellazione delle donne dalla Storia”. Evento anche su Zoom

Livorno 24 novembre 2025 Al centro donna “Una delle tante forme di violenza: la cancellazione delle donne dalla Storia”. Evento anche su Zoom

Martedì 25 Novembre 2025, ore 17, al Centro Donna  Liliana Paoletti Buti – Largo Strozzi, 3, un evento, organizzato dalla Associazione Evelina De Magistris, promosso da Comune di Livorno  e Centro Donna, che ci parla di

Una delle tante forme di violenza: la cancellazione delle donne dalla Storia

Nella storiografia “ufficiale” ancora oggi e  in generale in tutti i manuali di storie (della letteratura, dell’arte, della filosofia, della scienza) la presenza delle donne, il loro lavoro, le tematiche connesse ai ruoli sessuali e alle relazioni di genere continuano ad apparire non essenziali, un “supplemento poco cospicuo“ per dirla con Virginia Woolf. Una cancellazione, insomma, che trasmette “un’unica storia” che ha in sé il pericolo dell’appiattimento culturale, di una visione identitaria che cancella culture e punti di vista alternativi.

Merito di tante donne, storiche, scrittrici, studiose di arte, di scienza, di musica, di cinema  aver posto la questione del riconoscimento dell’esperienza storica femminile e della sua rappresentazione all’interno del discorso storiografico, con un doppio guadagno per tutte e per tutti: per la ricerca storica che supera le interpretazioni tradizionali, i canoni, per le generazioni più giovani che possono aprirsi ad una visione della realtà passata e presente in cui le molteplicità , le differenze la complessità hanno lo spazio adeguato e necessario.

Ne parliamo con Vinzia Fiorino, professoressa ordinaria di Storia Contemporanea presso il Dipartimento di Civiltà e Forme del Sapere (Università di Pisa).e presidente della Società Italiana delle Storiche, che ha il  merito, insieme a  tante docenti di promuovere nelle generazioni più giovani la presa di coscienza dei rischi della “cancellazione dalla storia” e il desiderio di contribuire, in varie forme, al suo superamento.

Di questo avremo l’occasione di mostrare un esempio concreto:

Erica Poggianti ci presenta la sua tesi di laurea “I movimenti delle donne e il femminismo degli anni Settanta a Livorno ” di cui Vinzia  Fiorino è relatrice.

Per chi non potrà essere presente all’incontro, sarà possibile seguire  online entrando  nella riunione in Zoom
https://us06web.zoom.us/j/82404973912?pwd=E2d4QnARl9c7kwdCFpsd3woFOyvQUv.1

ID riunione: 824 0497 3912
Codice d’accesso: 581535

Al centro donna “Una delle tante forme di violenza: la cancellazione delle donne dalla Storia”. Evento anche su Zoom

mare divino e digusto
Ekom Mazzini-Olandesi 2° black week
banner-mostra-giovanni-fattori
Pik Kemical
Banner Yogurteria Gelateria Fiori Rosa
Banner Aamps