Livorno, il futuro in cantiere
Livorno 27 novembre 2025 Livorno, il futuro in cantiere
Livorno in trasformazione: Un cantiere a cielo aperto
Livorno è in fermento, un vero e proprio cantiere a cielo aperto. Negli ultimi 6 anni, la città ha visto una trasformazione senza precedenti, come sottolineato dal sindaco Luca Salvetti. Sono numerosi gli interventi che hanno cambiato il volto di Livorno, rendendola una città in continua evoluzione.
Piazza del Luogo Pio, il lungomare di Antignano, via Marradi e via Ricasoli sono solo alcuni dei luoghi che hanno subito importanti riqualificazioni. Le Fortezze e numerosi spazi urbani, grandi e piccoli, sono stati oggetto di interventi mirati a valorizzare il patrimonio cittadino.
Ma le novità non finiscono qui. Attualmente, i lavori più significativi riguardano le Terme del Corallo, l’area prospiciente il Cisternone, i portici di via Grande, le aree mercatali di via Buontalenti, il nuovo parco sportivo di via San Marino, e i quartieri nord, con la costruzione della nuova “Chiccaia” e interventi nelle scuole e nel Centro per la famiglia.
Non mancano progetti importanti per la messa in sicurezza del territorio, come gli interventi legati ai rischi idrogeologici in zona stadio e nell’area di Collinaia. Inoltre, è partita la trasformazione delle darsene con il progetto del porto turistico, un’iniziativa che promette di cambiare radicalmente l’aspetto della città.
Un esempio emblematico di questa trasformazione è l’area tra il ponte dei Francesi e la darsena di porta a mare, dove il cambiamento è visibile a occhio nudo. Le foto del “prima e dopo” testimoniano la portata di questa evoluzione.
“Stiamo cambiando Livorno”, afferma il sindaco Salvetti, sottolineando l’impegno, i progetti, le risorse e le realizzazioni che stanno plasmando il futuro della città. Un futuro che si preannuncia ricco di novità e opportunità.

