Aprire un’attività economica,: in Confcommercio l’appuntamento con gli aspiranti imprenditori
Queste le domande a cui periodicamente cerca di rispondere, con grande concretezza, il seminario Aspiranti Imprenditori di Confcommercio, che mira a informare in una sola mattinata, e del tutto gratuitamente, chi ha intenzione di mettersi in proprio.
“Il percorso può apparire impervio e tortuoso, se non si ha chiaro fin da subito quali sono i passi da compiere” avverte il direttore provinciale Confcommercio Federico Pieragnoli. “Si rischia di passare da un ufficio all’altro perdendo tempo ed entusiasmo. Oltre agli adempimenti burocratici necessari, è poi importante anche che il progetto imprenditoriale sia definito con un business plan, che ne misuri la capacità di produrre reddito e lavoro in maniera duratura. Qualsiasi idea, seppur brillante, deve essere messa nero su bianco per mostrare le effettive capacità di successo”. Certo l’aspetto del finanziamento iniziale è uno degli aspetti più delicati. “Esistono condizioni di accesso ed erogazione di finanziamenti piuttosto vantaggiosi, soprattutto per donne e giovani, ma non solo. Tutto sta a individuare la forma migliore per l’investimento che si andrà a realizzare. Questa è una parte basilare dell’incontro del 28 novembre: saranno illustrati nei dettagli i contributi messi a disposizione della Camera di Commercio della Maremma e del Tirreno e dalla Regione Toscana. Sono opportunità irrinunciabili che gli imprenditori possono sfruttare per avviare o innovare un’impresa”.Il seminario sarà govedì 28 novembre, dalle 9:30 alle 12:30, in Confcommercio Livorno, via Serristori 15, Livorno. L’incontro è gratuito ma la registrazione è obbligatoria: stampa@confcommercio.li.it, 0586/1761059.

