Auto aziendali di Asa nel mirino di Perini, Il consigliere vuole vederci chiaro. Asa smentisce le accuse
Livorno 25 ottobre 2025 Auto aziendali di Asa nel mirino di Perini, Il consigliere vuole vederci chiaro. Asa smentisce le accuse
Scontro Perini-Asa, “Auto di lusso aziendali da 70mila euro e la smentita dell’azienda”
Si apre in città una nuova polemica sulle spese e la gestione della società partecipata ASA Spa, dopo il video diffuso Il consigliere comunale Alessandro Perini (Fratelli d’Italia) ha pubblicato un video divenuto virale con circa 96mila visualizzazioni. Si tratta di un video che denunciava l’uso di presunte “auto di lusso” acquistate con soldi pubblici.
Asa invece smentisce in modo netto le accuse, precisando che le vetture citate sono auto sostitutive fornite dalla società di noleggio e non comportano costi aggiuntivi.
L’azienda inoltre ha anche espresso “rammarico” per i toni del video e per lo “spiacevole alterco” che avrebbe coinvolto un’addetta alla sicurezza.
Vediamo di seguito le due posizioni
Perini (FdI): “Auto di lusso con soldi pubblici, chiedo chiarezza su ASA Spa”
Nuova denuncia pubblica del consigliere comunale Alessandro Perini (Fratelli d’Italia). Dopo il video della droga nascosta tra l’erba incolta sui marciapiedi ora; in un video diffuso sui propri canali social nel mirino del consigliere c’è la gestione delle auto aziendali di ASA Spa, la società partecipata che gestisce i servizi idrici e ambientali a Livorno.
Nel filmato, girato davanti alla sede della società, Perini mostra una BMW X6 parcheggiata e afferma che si tratterebbe di un’auto di servizio destinata a un dirigente della partecipata. “Che figata spendere i soldi dei cittadini per comprarsi macchinoni aziendali da 70 mila euro. Credete che non succeda per davvero? E invece è vero, è quello che succede a Livorno”, dichiara nel video.
Il consigliere sottolinea come, secondo lui, le auto aziendali non sarebbero utilizzate per attività operative, ma per semplici tragitti “casa-lavoro”, un comportamento che definisce “vergognoso” e “uno scandalo a spese dei livornesi”.
Perini annuncia inoltre di aver già presentato un’interrogazione formale al Comune di Livorno per ottenere i documenti relativi alla vicenda: “Voglio sapere quante sono queste auto date ai dipendenti di ASA, che modelli sono e quanto costano ai cittadini. Appena avrò i dati ufficiali li renderò pubblici. È giusto che tutti sappiano come vengono spesi i soldi pubblici”.
La replica di ASA:
“Le affermazioni nel video girato dal Consigliere Alessandro Perini sono prive di fondamento
In riferimento al video diffuso dal Consigliere Alessandro Perini, ASA precisa che le affermazioni in esso contenute sono completamente prive di qualsiasi fondamento.
Le vetture menzionate dal Consigliere, BMW X5 e X6; sono auto sostitutive fornite dalla società di noleggio a seguito del guasto di una macchina in dotazione.
Il parco mezzi appartiene a una categoria perfettamente in linea con quella prevista nel precedente contratto di noleggio.
Quindi i due autoveicoli a cui si fa riferimento, non sono in dotazione ad un dipendente dell’Azienda, bensì sono auto fornite in sostituzione, che non comportano alcun aggravio economico per l’Azienda.
Con l’occasione, ASA chiarisce nuovamente che il segmento delle auto aziendali é stato aggiornato per normali scadenze contrattuali, con auto dello stesso segmento ma ibride, in linea con una politica aziendale volta a contenere le emissioni di tutti i mezzi in dotazione all’Azienda.
Con estrema incredulità e rammarico, l’Azienda si vede costretta ad evidenziare come nel corso di un improprio rilevamento fotografico, il Consigliere Perini abbia usato toni ingiuriosi nei confronti di ASA; di più, si è venuto poi a creare anche uno spiacevole alterco con un’addetta alla sicurezza la quale ha accusato poi un forte stress emotivo.
Sarebbe stato sufficiente chiedere una spiegazione all’Azienda che, come di consueto, in totale trasparenza, non avrebbe avuto alcun problema a fornire tutte le spiegazioni richieste.
