Piombino 23 Settembre 2025

Cambio del comando della compagnia di Piombino Saliva lascia, subentra Medda

Cambio del comando della compagnia di Piombino Saliva lascia, subentra MeddaPiombino, 23 settembre 2025 Cambio del comando della compagnia di Piombino Saliva lascia, subentra Medda

Cambio al vertice della Compagnia Carabinieri di Piombino. Il Maggiore Luca Saliva, dopo 5 anni, lascia Piombino, trasferito a Pisa al Comando della Compagnia Carabinieri SETAF in Camp Darby. Al suo posto succede il Tenente Francesco Medda, 37enne originario di Cagliari.

In questo quinquennio il Maggiore Saliva ha saputo ricoprire un ruolo di primo piano nella quotidianità dei territori della Val di Cornia, anche per l’attenzione rivolta al mondo della scuola e dei giovani nonché degli anziani. Tantissime le operazioni svolte dai militari dell’Arma sotto il suo comando, anche salite alla ribalta delle cronache, a cui ha fattivamente preso parte:

  • dicembre 2020, arresto di tre persone, ed una quarta indagata in stato di libertà, tutti del volterrano, nell’ambito dell’indagine “Mask”, unitamente al Nucleo Investigativo di Livorno e condotta sotto la direzione della Procura labronica, che ha consentito di sgominare un gruppo criminale dedito a furti e rapine in diversi territori della Toscana, tra cui la rapina, ad inizio ottobre 2020, perpetrata in pieno giorno in danno dell’ufficio postale di Sassetta;

  • novembre 2023, arresto eseguito a seguito di una meticolosa attività di indagine a carico di un 19enne extracomunitario, rapinatore seriale di persone anziane a Piombino;

  • maggio 2024, operazione “Piedi Scalzi”, condotta dal Nucleo Operativo della Compagnia, da indagini protrattesi da giugno 2023 a maggio 2024 e dirette della Procura della Repubblica di Livorno, conclusa con l’arresto di 10 extracomunitari gravemente indiziati di intermediazione illecita e sfruttamento del lavoro cd. “caporalato”, nelle provincie di Livorno e Grosseto;

  • da ultimo ha collaborato alla nota indagine “Drago”, condotta dai Carabinieri del Nucleo Investigativo di Livorno e conclusa, a fine di maggio 2025, con la disarticolazione di un gruppo criminale composto da 11 persone, tratte in arresto per la rapina del 28 marzo 2025, ad un furgone portavalori a San Vincenzo.

Inoltre, il Magg. Saliva ha guidato la Compagnia con la chiara visione di perseguire sicurezza, realizzando un costante adeguamento delle strategie operative, in linea con le indicazioni della Prefettura, al fine di contrastare, con efficacia e tempestività, ogni forma delinquenziale in un territorio caratterizzato da profondi cambiamenti sociali ed economici condizionati dall’emergenza sanitaria del 2020 e le tensioni scaturite dalla crisi del comparto siderurgico e dalla presenza del rigassificatore nel locale porto di Piombino, sempre in un’ottica di una profonda vicinanza alle esigenze della cittadinanza.

Il Comandante subentrante, Tenente Francesco Medda, si è arruolato nel 2010 frequentando il 16° corso biennale Allievi Marescialli a Velletri per essere destinato al Comando della Stazione di Sorgono (NU). Successivamente ha retto la Stazione di Serramma (CA), per poi proseguire l’iter formativo presso la Scuola Ufficiali dei Carabinieri di Roma dopo essere passato al ruolo Ufficiali. Ha nel suo curriculum 4 anni di esperienza maturata nell’articolazione territoriale dell’Arma per aver ricoperto, dal 2021, il Comando della Tenenza di Tradate (VA). Il Tenente MEDDA, laureato in Giurisprudenza e Scienze Politiche, si è insediato a Piombino con l’intenzione di prestare particolare attenzione ai reati che destano maggiore allarme sociale quali quelli predatori come le diverse fattispecie di furto e truffa nonché quelle commesse in danno delle cd. “fasce vulnerabili” soprattutto per i reati di violenza di genere nonché al contrasto dello spaccio di stupefacenti.

Cambio del comando della compagnia di Piombino Saliva lascia, subentra Medda

banner-mostra-giovanni-fattori
Banner Yogurteria Gelateria Fiori Rosa
Banner Aamps
corso per sommelier a livorno fisar