Casalp assume: concorso pubblico per un posto amministrativo riservato alle persone con disabilità
Livorno 22 ottobre 2025 Casalp assume: concorso pubblico per un posto amministrativo riservato alle persone con disabilità
Casa Livorno e Provincia Spa (Casalp) ha pubblicato un avviso di selezione pubblica per titoli ed esami finalizzato all’assunzione a tempo pieno e indeterminato di un dipendente amministrativo – Area B, livello B3 del CCNL Federcasa.
Il concorso è interamente riservato ai soggetti disabili iscritti nelle liste di collocamento mirato previste dall’articolo 8 della Legge 68/1999, che tutela il diritto al lavoro delle persone con disabilità.
L’iniziativa, promossa da Casalp, conferma l’impegno della società nel garantire pari opportunità e inclusione lavorativa, offrendo un percorso di accesso trasparente e regolato dal proprio Regolamento per il reclutamento del personale approvato dal Consiglio di Amministrazione.
Requisiti e modalità di partecipazione
Per partecipare alla selezione, oltre ai requisiti generali di legge, i candidati devono essere in possesso di un diploma di scuola secondaria di secondo grado quinquennale e dell’idoneità psico-fisica allo svolgimento delle mansioni previste dal profilo amministrativo. È inoltre richiesta la patente di guida di categoria B.
La domanda di partecipazione dovrà essere inviata esclusivamente via PEC all’indirizzo info.casalp@pec.it entro le ore 23:59 del 26 novembre 2025, utilizzando l’apposito modulo allegato al bando.
Alla domanda devono essere allegate:
copia del documento d’identità,
curriculum vitae in formato europeo
e ogni altra documentazione richiesta.
Le prove d’esame
Il concorso prevede una prova scritta e una prova orale, con possibile preselezione qualora le domande superino le 40 unità.
Gli esami verteranno su temi di diritto amministrativo, trasparenza, edilizia residenziale pubblica, protezione dei dati, normativa sui contratti di locazione e sull’uso dei principali strumenti informatici. Durante la prova orale potrà essere richiesta un’esercitazione pratica al computer.
I candidati saranno valutati da una Commissione nominata dal Consiglio di Amministrazione, che attribuirà punteggi fino a un massimo di 30 punti per ciascuna prova e 5 punti per i titoli presentati. La graduatoria finale resterà valida per due anni.
Inclusione e trasparenza
Casalp sottolinea l’importanza di un reclutamento trasparente e rispettoso della parità di accesso al lavoro, ribadendo la volontà di valorizzare le competenze delle persone con disabilità e favorirne l’inserimento nel proprio organico.
Tutti i dettagli del bando, inclusi i moduli di partecipazione e le comunicazioni ufficiali, sono disponibili sul sito istituzionale www.casalp.it nella sezione Società Trasparente – Selezione del personale.