Politica 6 Settembre 2025

Case popolari e infrastrutture culturali, i due dibattiti alla Festa dell’Unità. Ospite Dario Nardella

Case popolari e infrastrutture culturali, i due dibattiti alla Festa dell'Unità. Ospite Dario NardellaLivorno 6 settembre 2025 Case popolari e infrastrutture culturali, i due dibattiti alla Festa dell’Unità. Ospite Dario Nardella

AGENDA GIORNALIERA DELLA FESTA DELL’UNITÀ NAZIONALE TEMATICA
INFRASTRUTTURE E TRASPORTI DI LIVORNO

ROTONDA DI ARDENZA “CARLO AZEGLIO CIAMPI”

APPUNTAMENTI IN PROGRAMMA DI SABATO 6 SETTEMBRE 2025

DIBATTITI POLITICI

ORE 18  – CASE POPOLARI E PATRIMONIO PUBBLICO
“Riqualificazione ed efficienza energetica in Italia”

INTRODUCE

Giorgio PACINI – Consigliere Comunale PD Livorno
INTERVENGONO
Marco FURFARO – Responsabile Welfare Segreteria Nazionale PD
Roberto MORASSUT – Deputato PD, Commissione Trasporti
Francesca GHIRRA – Deputata AVS, Segretaria Commissione Attività Produttive
Agostino SANTILLO – Deputato M5S, Vicepresidente Commissione Ambiente
Serena SPINELLI – Assessora Regione Toscana
Giusy MILAZZO – Segretaria Nazionale Sunia
Massimiliano VALERIANI – Responsabile Forum Casa PD

COORDINA

Luca FILIPPI – Giornalista La Nazione

ORE 21:00 – INFRASTRUTTURE CULTURALI, IDENTITÀ TERRITORIALE
“L’Italia delle opportunità”

INTRODUCE

Elina SANSONI PELLEGRINI – Direzione Federazione PD Livorno

INTERVENGONO

Dario NARDELLA – Europarlamentare PD
Elena BONETTI – Deputata Azione, Presidente Azione
Sara FERRARI – Deputata PD, Commissione Ambiente
Cristina GIACHI – Presidente Commissione Cultura Consiglio Regionale Toscana
Lorenzo CECCHI – Ufficio Presidenza Legambiente Toscana
COORDINA
Claudia FUSANI – Giornalista

INCONTRI CON L’AUTORE
Ore 17:00 – “Pietro Mascagni, un livornese. L’uomo, l’artista, la sua
città” di Fulvio Venturi
Edizione Critica

INTERVIENE
Fulvio VENTURI – Autore, musicologo livornese
MODERA
Laura BRIOLI – Segreteria UC PD Livorno

SPETTACOLI DAL VIVO
ORE 21.45 – CONSALVO NOBERINI SHOW

OGNI SERA ALLA FESTA SARÀ IL FUNZIONE SIA IL SERVIZIO RISTORANTE CHE LA
LIBRERIA