Provincia 13 Agosto 2025

Cavalcavia Solvay, giù le rampe e parco pubblico. C’è il progetto

Cavalcavia Solvay, giù le rampe e parco pubblico. C'è il progettoRosignano Solvay (Rosignano Marittimo Livorno) 13 agosto 2025 Cavalcavia Solvay, giù le rampe e parco pubblico. C’è il progetto

Sono in fase di conclusione in area Caravanserraglio gli interventi di messa in sicurezza del cavalcavia – cavalcaferrovia di Rosignano Solvay, nei pressi dell’area del Centro Commerciale Coop, dopo il crollo di alcuni intonaci – avvenuto nella tarda serata di mercoledì 6 agosto – che hanno danneggiato un’auto in transito, il cui conducente è rimasto illeso.

Il prossimo step, dopo la messa in sicurezza delle parti in cemento del copriferro che potevano distaccarsi, sottoporremo i ferri stessi ad un trattamento con prodotti idonei ad evitare il futuro degrado, causato anche dalla presenza del salmastro, in modo da scongiurare che possano ripresentarsi episodi simili a quello dei giorni scorsi – spiega l’ingegnere Susanna Berti dirigente del settore programmazione e sviluppo del territorio del Comune di Rosignano Marittimo – E stiamo studiando una soluzione con l’utilizzo di reti strutturali che siano in grado di supportare e impedire la caduta di intonaci”.

C’è comunque un progetto (valore circa due milioni di euro) di riqualificazione del manufatto che è stato giudicato molto positivamente e ha quindi avuto accesso a dei finanziamenti ministeriali. Di conseguenza – ha spiegato la dirigente Berti – siamo in graduatoria. In attesa dei soldi, cercheremo di suddividere il progetto in lotti e interverremo sulla ristrutturazione delle parti relative al copriferro. Voglio comunque aggiungere che il cavalcavia-cavalcaferrovia non ha problemi di staticità e che le parti cadute sono, come già indicato, soltanto intonaci di copertura”.

L’assessore Roberto Repeti ha riconfermato a sua volta il progetto, già preventivato da tempo, di una riqualificazione complessiva della struttura. “L’opera è stata inaugurata nel 1980 – ha affermato Repeti – e quindi si rende comunque necessario un adeguamento alle esigenze attuali sia di tipo tecnico che della viabilità”.

 

Fra l’altro il progetto prevede anche la rimozione delle due rampe laterali di accesso. Quella sul lato nord che un tempo permetteva l’uscita diretta sul tracciato della vecchia Aurelia in direzione nord è interdetta già da anni al traffico, in conseguenza del fatto che sono state realizzate due rotatorie nell’area antistante il Centro Commerciale Coop, e quindi l’uscita dei veicoli dalla rampa del cavalcavia provocava problemi alla circolazione.

E comunque il progetto di riqualificazione del manufatto prevede anche l’eliminazione della rampa a sud, tuttora agibile per immettersi sul cavalcavia-cavalcaferrovia.

Un abbattimento che permetterà di recuperare uno spazio nell’area del Caravanserraglio da destinare – è una possibile ipotesi – a parco pubblico.

Una volta che il progetto di riqualificazione sarà completato, il cavalcavia – cavalcaferrovia si presenterà come un lungo arco che supera Aurelia e linea Fs Livorno-Roma, che continuerà ad avere la funzione di collegamento fra la parte a mare della frazione di Rosignano Solvay con quella a monte.

Stiamo ormai concludendo gli ultimi lavori di messa in sicurezza dopo il crollo della posizione di intonaco avvenuta la scorsa settimana – ha affermato il vicesindaco Mario Settino – e mi preme sottolineare la celerità dell’intervento della Polizia Municipale e dei nostri operai già la sera stessa della caduta, insieme ai Vigili del Fuoco. E quindi il lavoro portato avanti nei giorni successivi, sempre da personale del Comune e anche di una ditta privata, per togliere gli intonaci copriferro considerati a possibile rischio caduta.

Un ringraziamento va anche alla Coop per aver messo a disposizione il proprio personale di sorveglianza durante gli interventi che avevano costretto anche a modificare l’uscita dal parcheggio del Centro Commerciale che è rimasto chiuso in parte nella zona sud proprio per permettere gli interventi di messa in sicurezza”.

Cavalcavia Solvay, giù le rampe e parco pubblico. C’è il progetto

ekom offerte fino all'11 agosto
Banner Yogurteria Gelateria Fiori Rosa
Banner Aamps
corso per sommelier a livorno fisar