Cecina, la Festa de l’Unità torna tra tradizione e futuro con Giani ospite d’onore
Cecina (Livorno) 12 agosto 2025 Cecina, la Festa de l’Unità torna tra tradizione e futuro con Giani ospite d’onore
È stata una festa “di tutta la città”, come l’ha definita il Partito Democratico locale, quella che quest’anno ha riportato la Festa de l’Unità nei luoghi storici del territorio, unendo il mare e l’entroterra in un unico filo rosso: la partecipazione. Dopo quattro anni, la manifestazione è tornata nello spazio de “La Cecinella” e, a quasi mezzo secolo di distanza, anche a San Pietro in Palazzi. Due tappe che hanno rilanciato lo spirito della “festa delle frazioni” e che hanno avuto un collante speciale: la presenza del presidente della Regione Toscana e candidato alle prossime elezioni regionali, Eugenio Giani.
Sul palco a Marina di Cecina, Giani ha fatto il punto sul lavoro svolto dalla sua giunta e sugli obiettivi futuri, affrontando temi centrali per la Toscana, dalla sanità alle infrastrutture. A Palazzi, invece, ha scelto la formula del dialogo diretto, seduto al tavolo con i cittadini in una serata dal titolo “A cena con…”, rispondendo a domande e confrontandosi su bisogni e priorità del territorio. “È stato eccezionale”, sottolineano dal PD, evidenziando il sostegno compatto della comunità cecinese alla sua candidatura.
La festa non è stata solo momenti conviviali e musica, ma anche politica attiva. A luglio, infatti, si erano già svolti a Marina dibattiti tematici su scuola, diritti, lavoro, economia, ambiente e scenario internazionale, con la partecipazione di amministratori locali e ospiti di rilievo, moderati da giornalisti per garantire un confronto diretto. A Palazzi, le conversazioni hanno proseguito lo stesso filone, ma con un tono più informale.
Particolare attenzione è stata dedicata anche alle questioni internazionali: a Marina, un’iniziativa di sensibilizzazione sulla crisi di Gaza ha visto la partecipazione attiva dei cittadini, mentre a Palazzi si è organizzata una raccolta fondi. “Non abbiamo trascurato nulla – ha dichiarato la segretaria del PD cecinese Meri Pacchini – la Festa de l’Unità è il contesto migliore per discutere di politica a tutto tondo, rafforzando al contempo il senso di comunità”.
Il ringraziamento finale è andato a volontari, cuoche, fornitori, professionisti e a chi ha lavorato dietro le quinte per garantire il successo della manifestazione. La segretaria Pacchini e il coordinatore del circolo di Palazzi, Valter Dominici, hanno voluto dedicare questa edizione a due figure storiche del partito: Mauro Niccolini e Sauro Pialli, “che sarebbero stati con noi in prima fila a organizzare il lavoro”.