City Vision, successo del Comune al premio “Buone Pratiche” su videosorveglianza
Livorno, 23 ottobre 2025 City Vision, successo del Comune al premio “Buone Pratiche” su videosorveglianza
Il Comune di Livorno a Padova ha partecipato a City Vision
Successo al premio “Buone pratiche” del progetto comunale di videosorveglianza che è parte della Smart City
Si è svolto il 20 e 21 ottobre a Padova l’evento annuale di City Vision;“Stati generali delle città intelligenti”, al quale ha partecipato il Comune di Livorno con una importante rappresentanza.
City Vision (https://cityvision.zone/ ) è una importante piattaforma italiana di eventi e networking focalizzata sulla trasformazione intelligente di città e territori d’Italia. L’obiettivo di questa piattaforma è quello di promuovere l’innovazione urbana attraverso incontri, scambi e condivisione di buone pratiche.
City Vision coinvolge pubbliche amministrazioni, imprese, startup, professionisti e ricercatori accomunati dal desiderio di progettare il futuro delle città italiane in chiave smart.
I principali temi trattati sono l’innovazione urbana, la sostenibilità, l’intelligenza artificiale, la sicurezza urbana, salute e benessere nei contesti urbani, connettività e partecipazione civica.
Molto interessante anche il City Vision Score, un report annuale curato da Blum e Prokalos per City Vision, che analizza il grado di “intelligenza” dei comuni italiani attraverso un indice che valuta la capacità dei territori di adottare soluzioni digitali e innovative.
Il Comune di Livorno aveva già partecipato al City Vision Focus di Firenze del 28 maggio 2025, ed agli stati generali di Padova del 2024.
Il progetto del Comune di Livorno candidato al Premio City Vision | Buone Pratiche
Quest’anno il Comune di Livorno ha inoltre partecipato al Premio Buone Pratiche con un progetto di videosorveglianza che è parte della Smart Cit
Il Premio Buone Pratiche permette la candidatura di progetti che promuovono una trasformazione urbana sostenibile ed intelligente, e che abbiano un impatto positivo nella vita della comunità del territorio.
Il premio è aperto a enti pubblici, Comuni e privati, promuovendo le attività che possono migliorare la vita delle comunità; durante gli Stati generali delle città intelligenti queste attività sono esposte e discusse in modo da ispirare tutti i territori a innovare e migliorare.
La Commissione valutatrice di City Vision ha pienamente apprezzato il contenuto del progetto del Comune “Progetto videosorveglianza zona Nord Livorno” ritenendolo idoneo al riconoscimento di “Buona pratica” da diffondere presso la comunità di pubbliche amministrazioni e imprese di City Vision.
L’assessore Federico Mirabelli con delega alla transizione tecnologica e smart city dichiara:
“Un riconoscimento importante che riconosce il lavoro degli uffici tecnici e l’impegno dell’Amministrazione Comunale sulle politiche della sicurezza urbana, dove coniuga i processi di riqualificazione urbana; le attività e i servizi sociali; misure di prevenzione grazie anche prezioso utilizzo delle tecnologie come quelle legate alla videosorveglianza.
Il progetto videosorveglianza ha interessato una zona della città teatro di un evento drammatico, a seguito del quale il Comune ha intrapreso un percorso di rivalutazione soprattutto sociale.
All’interno di questo percorso si colloca la dislocazione di telecamere di videosorveglianza a scopo di monitoraggio e deterrenza di atti criminosi, con lo scopo ulteriore di dare al cittadino una maggiore sensazione di sicurezza e protezione.
L’area interessata è quella di Via Giordano Bruno; questa scelta rientra nell’obiettivo di sicurezza e riqualificazione della zona.
Le telecamere qui installate sono caratterizzate da un completo e totale grado di inserimento nel sistema di videosorveglianza cittadio; condiviso con le Forze dell’Ordine impegnate nella sicurezza urbana, ed hanno come finalità quella di affiancare il progetto Pratiche di Comunità a sostegno della ridensificazione sociale del quartiere la Guglia, prevenire fatti criminosi attraverso l’azione di deterrenza che la presenza di telecamere è in grado di esercitare sulle aree pubbliche, riavvicinare quindi i residenti alla fruizione degli spazi pubblici, coadiuvando l’esperienza positiva della convivenza, e quindi tutelare la sicurezza, l’incolumità e la civile convivenza dei cittadini.
L’installazione fa anche parte di un progetto di più ampio respiro che ha permesso la messa in opera di telecamere che controllano l’accesso Nord alla città, così da monitorare ingressi o uscite in caso di eventi criminosi
Attualmente troviamo alcune telecamere installate nella zona di Via Giordano Bruno mentre ulteriori telecamere sono posizionate in Via Firenze, Piazza Ferrucci e Via Passaponti”.
Partecipazione ai tavoli di lavoro
Quest’anno i rappresentanti dell’Amministrazione Comunale di Livorno hanno partecipato attivamente ai tavoli di lavoro pomeridiani di City Vision:
· “Connessione senza confini: fibra, 5G e il futuro delle città intelligenti” cui hanno partecipato il Direttore Generale Nicola Falleni, il Dirigente ai Lavori Pubblici Daniele Agostini, l’Ing. Giacomo Giorgi del Settore Sistemi Informativi
· “Sicurezza urbana e inclusione: proteggere senza sorvegliare” cui hanno partecipato l’Assessore al lavoro e sviluppo Federico Mirabelli e l’Ing. Veronica Tinucci del Settore Transizione Tecnologica e Smart City
