Cronaca 28 Agosto 2025

Consumi delle famiglie ai livelli del 2007, l’aumento delle spese fisse mette le famiglie sotto pressione

Consumi delle famiglie ai livelli del 2007, l'aumento delle spese fisse mette le famiglie sotto pressioneLivorno 28 agosto 2025 Consumi delle famiglie ai livelli del 2007, l’aumento delle spese fisse mette le famiglie sotto pressione

Le considerazioni della presidente e del direttore della Confcommercio provinciale sull’Analisi dell’Ufficio Studi sui consumi delle famiglie italiane tra il 1995 e il 2025.

Consumi delle famiglie: segnali di ripresa, ma la spesa resta sotto i livelli del 2007. A Livorno famiglie sotto pressione per i costi fissi
La nota di aggiornamento Confcommercio sui consumi delle famiglie per il 2025 registra segnali di recupero, con una spesa reale pro capite che a livello nazionale si attesta intorno ai 22 mila euro. Un dato in crescita rispetto agli ultimi anni, ma che resta ancora sotto i livelli del 2007: mancano infatti circa 220 euro di spesa media territoriale e 355 euro di spesa dei residenti per tornare ai massimi pre-crisi.

“A pesare sul bilancio delle famiglie è soprattutto l’aumento delle spese obbligate, che nel 2025 raggiungono quasi il 42% della spesa totale. Abitazione, energia, trasporti e assicurazioni assorbono una quota significativa del reddito, lasciando meno spazio ai consumi liberi, quelli che sostengono direttamente commercio, turismo, ristorazione e tempo libero”, sintetizza il direttore provinciale Confcommercio Federico Pieragnoli.

“Anche nella provincia di Livorno”, conferma la presidente provinciale Confcommercio Francesca Marcucci, “le famiglie vivono lo stesso scenario nazionale: una pressione crescente dei costi fissi che riduce la capacità di spesa nei negozi e nelle attività del territorio.

Tuttavia, se fiducia e inflazione resteranno stabili, già dal 2026 potremmo tornare ai livelli di consumo del 2007, aprendo nuove opportunità per le imprese”.

“Per le realtà commerciali e turistiche locali”, conclude Marcucci, “la sfida è stimolare la spesa discrezionale, puntando su eventi, promozioni e iniziative comuni in grado di attrarre cittadini e visitatori. E’ necessario un lavoro corale, per consolidare la ripresa: le nostre imprese hanno dimostrato resilienza, adesso serve fiducia e collaborazione per trasformare questi segnali positivi in crescita stabile per Livorno e la sua provincia. Ricordiamo che comprare nelle attività commerciali e usufruire dei servizi turistici presenti nella nostra provincia contribuisce ad uno sviluppo sano del nostro territorio, una catena virtuosa che ogni cittadino dovrebbe coltivare”.

Consumi delle famiglie ai livelli del 2007, l’aumento delle spese fisse mette le famiglie sotto pressione

Ekom mazzini olandesi agosto settembre 2025
Banner Yogurteria Gelateria Fiori Rosa
Banner Aamps
corso per sommelier a livorno fisar