Controlli in piazza del Municipio e zone limitrofe, sorpreso e denunciato per spaccio un nordafricano
Livorno 10 aprile 2025 Controlli in piazza del Municipio e zone limitrofe, sorpreso e denunciato per spaccio un nordafricano
Controlli in piazza del Municipio e zone limitrofe, sorpreso e denunciato per spaccio un nordafricano
Nell’ambito dell’intensificazione dei servizi tesi alla tutela dell’ordine e della sicurezza pubblica disposti dal Comando Provinciale Carabinieri di Livorno, in linea con le strategie condivise in sede di Comitato per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica presso la Prefettura di Livorno, i Carabinieri della Stazione di Livorno Porto con i colleghi della Stazione di Montenero, nell’ambito di un’attività di polizia giudiziaria tesa a perseguire anche i reati in materia di stupefacenti, hanno denunciato in stato di libertà un uomo sulla quarantina di origini nordafricane per spaccio di sostanze stupefacenti.
I carabinieri hanno concentrato il monitoraggio sulle aree più sensibili, in particolare in piazza Grande e in piazza del Municipio nonché nelle aree limitrofe, dove l’attività sospetta di alcuni soggetti, spesso di origini straniere, consistente in frequenti e furtivi incontri con persone apparentemente di passaggio, ha destato i sospetti dei militari che in tale ambito hanno concentrato mirati approfondimenti.
Nel corso del suddetto contesto operativo, condotto anche mediante osservazioni pedinamenti e controlli, ha portato all’attenzione dei carabinieri l’uomo sulla quarantina intento a cedere qualcosa ad un altro di passaggio, poi identificato e già conosciuto alle forze di polizia in un quarantenne della zona che, all’esito del controllo, si è rivelato essere una dose di cocaina di circa 1 grammo.
Sempre durante tali operazioni, il cedente ha tentato di disfarsi di un sacchetto di stoffa nero che veniva prontamente recuperata dai militari e che all’interno custodiva 9 dosi di cocaina per un peso complessivo di oltre 5 grammi, un bilancino di precisione e la somma pari ad euro 730, verosimilmente provento dell’attività illecita
Quanto rinvenuto è stato sottoposto a sequestro e per il primo soggetto, ritenuto responsabile di aver ceduto la sostanza, è scattata la denuncia all’AG per spaccio, mentre per il livornese che aveva appena acquistato la sostanza è stato segnalato alla Prefettura quale assuntore per fini non terapeutici.