Dal traffico alla movida: Vivi la Venezia presenta le sue osservazioni al Comune
Livorno 1 settembre 2025 Dal traffico alla movida: Vivi la Venezia presenta le sue osservazioni al Comune
Il Comitato di Quartiere Vivi la Venezia ha presentato le proprie osservazioni al Piano Comunale di Classificazione Acustica (PCCA), chiedendo maggiore trasparenza e chiarezza prima della sua approvazione definitiva. L’obiettivo, sottolineano i rappresentanti del comitato, è quello di garantire ai cittadini un’informazione completa e comprensibile su un documento che avrà ricadute dirette sulla qualità della vita dei residenti.
Le osservazioni riguardano tre punti principali: il rumore da traffico, le aree destinate alle manifestazioni pubbliche (AMP) e l’impatto acustico legato alla movida. In particolare, sul tema delle aree per eventi pubblici, il comitato richiama l’attenzione sul fatto che la normativa regionale vieta di individuare spazi di questo tipo in zone in cui sono presenti edifici destinati ad abitazione civile.
Nonostante ciò, nel Piano compaiono come aree per dj set, concerti ed eventi rumorosi la Fortezza Vecchia e la Fortezza Nuova. Secondo Vivi la Venezia, questa scelta contrasta con la necessaria tutela che dovrebbe essere assicurata a beni di valore storico, architettonico e paesaggistico, soggetti per legge a vincoli di conservazione e restauro. “Così non sembra – osservano dal comitato – guardando le immagini poco chiare pubblicate sul portale Municipium”.
Il comitato chiede quindi di rivedere l’individuazione delle aree per manifestazioni, affinché siano pienamente rispettati i criteri stabiliti dalla normativa regionale e dal Codice dei beni culturali, evitando al contempo che vengano collocate in prossimità di aree residenziali. Una richiesta che intende coniugare la necessità di momenti di socialità e cultura con il diritto dei cittadini al riposo, alla vivibilità e alla tutela del patrimonio comune.