Divieto ai tir, Sodano: “Reazione prevedibile di Cna e Confartigianato rappresentanti di interessi di parte e non della collettività, si siedano con SAT e rimodulino le tariffe”
Livorno 28 settembre 2025 Divieto ai tir, Sodano: “Reazione prevedibile di Cna e Confartigianato rappresentanti di interessi di parte e non della collettività, si siedano con SAT e rimodulino le tariffe”
Di seguito il comunicato di Claudio Sodano, Presidente del Consiglio di Zona 7 (Quercianella) alle proteste a mezzo stampa di Cna e Confcommercio sui divieti ai Tir sull’Aurelia e sull’Emilia.
“Leggo in cronaca di oggi la vigorosa reazione di CNA e Confartigianato contro l’interdizione al transito autocarri In A1- S.S. Aurelia tratto Rosignano / Livorno -ovvero viadotto Arancio, Abitato di Quercianella, Costa del Romito, ponti di Calignaia e Calafuria e variante urbana livornese, dimenticandone le molteplici criticità quasi a far pensare che non le conoscano. Reazione peraltro prevedibile quali rappresentanti di “interessi di parte e non della Collettività”, ma che invito a documentarsi prima di affrontar con troppa disinvoltura tali complessità.
Quel tratto stradale è assolutamente inadatto al transito autocarri superiori alle 7,5 tonnellate, sia per le criticità riscontrabili nelle anzidette citazioni che per le frequentazioni turistiche, cicloamatoriali e pedonali, ed ancor meno lo sarà poichè destinato ad accogliere la “Euro Velo” (Rete Ciclistica Europea).
Poichè non vedo autocarri sul passo del Muraglione e neppure sul Bracco, tali trasporti transitano ovunque in autostrada pagando pedaggio persino in val Padana nonostante ci siano strade parallele e pianeggianti.
Sicuramente pagano pedaggi in tutta la Liguria, ed a Genova per ogni pur breve trasferimento altrimenti impossibile.
Tali Esponenti di Categoria sembrano anche aver dimenticato che il tratto autostradale Livorno Rosignano avrebbe dovuto essere il primo lotto del restante spalmabile sulla 4 corsie Aurelia fino a Civitavecchia.
In tal caso il pedaggio lo avremmo pagato TUTTI e per ben altre distanze e costi.
Il perchè il progetto non trovò continuità dovrebbe esser cosa nota, soprattutto alle Associazioni di Categoria.
Rilevo invece con soddisfazione la loro citazione circa l’aumentato incasso della tratta di A12 peraltro prevedibile e direi pure stimolante ed utile per sedersi al tavolo SAT per rimodular tariffe.
Che Istituzioni ed Associazioni provvedano quindi a contattar la SAT nella consapevolezza che da tali confronti potrebbero nascerne reciproche soddisfazioni, cominciando anche a riflettere sul fatto che la bella ed invidiataci Costa del Romito merita ben altro che non l’inquinamento da dispersioni delle più disparate sostanze ed il moltiplicarsi di incidenti e tragedie familiari.
La SR 206 presenta invece altro genere di criticità, in parte attenuate dalla realizzazione del by pass in località Crocino, comunque sufficienti a far previlegiare il percorso autostradale nel primario rispetto della sicurezza”.
Claudio Sodano
Ex Segretario Generale UILTRASPORTI per la Provincia di Livorno dal 1989 al 2014 – nonchè con pari ruolo per le Province di Livorno e Pisa dal 2014 al 2019.
Già membro del Comitato portuale di Piombino ed a seguire del Comitato Portuale di Livorno e Piombino.
Ex membro Comitato INPS
Ex componente Commissioni Ufficio ed Ispettorato del Lavoro.
Partecipante Commissioni CCIAA
Attuale Presidente del Consiglio di Zona 7 (Quercianella).