Ecco l’autobus “Puccio Sterza”. “Trovatelo, fotografatelo ma soprattutto pigliatelo” (Video)
Livorno 25 novembre 2025 Ecco l’autobus “Puccio Sterza”
Era da qualche mese che at assieme a LivornoGramm stava
lavorando alla realizzazione del PuccioBus, cioè un autobus che portasse in giro per la
città una delle scritte più rappresentative e conosciute dai livornesi, ma non solo.
Poi, subito dopo che la scritta era stata oggetto di vandalismi, LivornoGramm e at hanno
accelerato, e oggi il PuccioBus è in strada. Al momento sta facendo servizio sulla Linea 2+
(dalla Stazione a Miramare), ma nelle prossime settimane coprirà le varie linee urbane
della città.
La collaborazione fra at e LivornoGramm è partita tempo fa, quando in occasione
dell’inserimento dei numeri per indicare le Linee bus urbane, LivornoGramm si occupò di
una parte della comunicazione verso i livornesi. E anche l’idea di celebrare la scritta
“PUCCIO STERZA” è antica. Merito dell’assessora alla mobilità del Comune di Livorno,
Giovanna Cepparello che suggerì a Tommaso Rosa, Direttore al Direttore Marketing &
Comunicazione di at, LivornoGramm come una delle fonti più divertenti e al tempo stesso
più seguite a Livorno.
Ecco l’autobus “Puccio Sterza”
“L’idea che ci ha mosso – spiega Tommaso Rosa – è portare al centro delle nostre comunità
l’autobus anche da un punto di vista identitario. Già ora il bus è al centro della vita di
molte persone, pensiamo agli studenti che vanno a scuola, a chi va in centro, a chi lo usa
per andare e tornare da lavoro. A Livorno poi questo ruolo del bus è ancora più presente
basti pensare alle navette che assieme al Comune facciamo per il centro durante le
festività natalizie, o a quelle per i grandi eventi culturali come Effetto Venezia, o le Linee
bus speciali estive per andare al mare come la Linea 20, pensata dagli studenti di Livorno
e realizzata grazie all’amministrazione comunale. Quindi il bus è nelle nostre vite, ma lo
diamo per scontato. Non lo vediamo, né vediamo il suo ruolo così importante. Per questo,
per farlo vedere, ho pensato a un bus con la scritta PUCCIO STERZA. L’idea poi è stata
realizzata e se vogliamo resa ancora più iconica grazie a LivornoGramm e a Giulio
Murziani. E in effetti il retro del bus è anche un richiamo-citazione di LivornoGramm, che
serve a invitare a usare di più i servizi bus. Il PuccioBus serve a far vedere di più l’autobus.
Anzi, come scrivono su LivornoGramm: Trovatelo, fotografatelo, ma soprattutto
pigliatelo!”.

