Ambiente 15 Novembre 2025

Energie rinnovabili, Viviani (Anci Toscana): “Serve un piano per installare pannelli fotovoltaici su edifici commerciali, industriali e parcheggi”

Energie rinnovabili, Viviani (Anci Toscana): “Serve un piano per installare pannelli fotovoltaici su edifici commerciali, industriali e parcheggi”15 novembre 2025 Energie rinnovabili, Viviani (Anci Toscana): “Serve un piano per installare pannelli fotovoltaici su edifici commerciali, industriali e parcheggi”

L’assessora di Livorno e delegata dell’associazione dei Comuni toscani a Urbanpromo: “Solo sul territorio livornese 20 km quadrati di superficie recuperabili. Così si favorisce la transizione energetica senza consumare suolo. Servono però risorse nazionali”

Firenze, 14 novembre 2025 – “Se in Toscana vogliamo accelerare la transizione energetica dobbiamo partire dalle città esistenti e non da quelle immaginarie: serve un piano per installare pannelli fotovoltaici su edifici commerciali, industriali, scuole e le coperture delle aree di sosta, così da non consumare nuovo suolo agricolo”.

A dirlo è stata Silvia Viviani, assessora all’Urbanistica del Comune di Livorno e delegata Anci Toscana sulla pianificazione territoriale, intervenuta oggi alla 22esima edizione di Urbanpromo.

“C’è una posizione condivisa da tutti i Comuni e dalle Province, raccolta in un documento a firma Anci e Upi inviato alla Regione: prima di prevedere nuovi impianti nei campi o nelle aree agricole – ha ricordato Viviani – occorre mettere a sistema il potenziale energetico già disponibile nelle aree urbanizzate e, aggiungo, è necessaria una perequazione energetica territoriale: territori densamente urbanizzati possono produrre energia senza penalizzare aree agricole, collinari o di pregio rurale”.

“Il potenziale per fare questa operazione c’è ed è importante: solo a Livorno abbiamo stimato circa 20 chilometri quadrati di coperture commerciali e industriali già disponibili per il fotovoltaico – ha spiegato l’assessora – oltre a parcheggi che possono diventare spazi produttivi senza consumare un metro di terreno agricolo”.

 

“La Toscana ha una lunga tradizione di pianificazione e tutti i Comuni stanno già adeguando i propri strumenti al Piano Paesaggistico Regionale: la tutela del paesaggio non è un ostacolo ma una componente strutturale della transizione energetica, che deve diventare parte della visione progettuale delle città, una politica integrata. Possiamo creare nuovi paesaggi contemporanei – ha sottolineato la delegata Anci per la pianificazione territoriale – che includono anche pannelli, impianti e comunità energetiche senza perdere identità e qualità”.

“C’è però una questione di fondo: le risorse ad ora non bastano: servono fondi certi e continui affinché la transizione energetica non resti una somma di sperimentazioni ma diventi una politica strutturale. I Comuni stanno facendo la loro parte e continueranno a cercare canali di finanziamento – ha detto ancora Viviani – ma occorre un sostegno stabile a livello nazionale”.

Energie rinnovabili, Viviani (Anci Toscana): “Serve un piano per installare pannelli fotovoltaici su edifici commerciali, industriali e parcheggi”

banner-mostra-giovanni-fattori
mini corso vino livorno fisar
Ekom Mazzini-Olandesi, dal 4 al 17 novembre: black week, 2 settimane di offerte mai viste
Pik Kemical
Banner Yogurteria Gelateria Fiori Rosa
Banner Aamps