Cronaca 25 Settembre 2025

“Gaza brucia”, la scuola fa rete, insegnanti e Ata: “fermiamo il genocidio”

"Gaza brucia", la scuola fa rete, insegnanti e Ata: "fermiamo il genocidio"Livorno 25 settembre 2025 “Gaza brucia”, la scuola fa rete, insegnanti e Ata: “fermiamo il genocidio”

Alla luce delle recenti mobilitazioni al porto di Livorno, del risultato ottenuto con il presidio permanente e dell’attacco avvenuto nella notte contro la Global Sumud Flottilla, nasce una nuova realtà cittadina: “Scuola per Gaza”, rete spontanea che raccoglie quasi mille firme tra docenti, personale ATA ed educatori di Livorno e provincia. Un fatto del tutto inedito e di grande rilievo, che segna l’unione di lavoratrici e lavoratori della scuola di ogni ordine e grado intorno a una posizione comune di denuncia e mobilitazione.

La rete, nata nei giorni scorsi per coordinare azioni concrete contro il genocidio a Gaza e per fare pressione sul governo italiano, ha già visto la partecipazione compatta allo sciopero e al presidio insieme a portuali, studenti e cittadini. Un impegno che – sottolineano i promotori – proseguirà anche nei prossimi giorni, “perché la scuola educa anche quando decide di fermarsi”.

Di seguito pubblichiamo integralmente il comunicato diffuso dalla rete.

Noi lavoratrici e lavoratori della scuola di ogni ordine e grado di Livorno e provincia, costituiti nella “Rete docenti, lavoratrici e lavoratori della scuola uniti per Gaza” (Rete Scuola per Gaza), richiamandoci alla “Convenzione ONU per la prevenzione e la repressione del delitto di genocidio”, condanniamo il genocidio in atto da parte del governo di Israele nei confronti della popolazione palestinese, il blocco degli aiuti umanitari, l’uccisione sistematica di medici, operatori sanitari e umanitari, giornalisti e le minacce rivolte alla missione umanitaria Global Sumud Flotilla.

Chiediamo al governo italiano di attuare interventi concreti per reprimere gli orribili crimini in corso e, a tal fine, di esprimere ferma condanna del genocidio del popolo palestinese, sospendendo qualsiasi rapporto di collaborazione economica, politica e militare con Israele.

In quanto docenti, lavoratrici e lavoratori della scuola condanniamo in particolare lo scolasticidio nella striscia di Gaza, che, finalizzato alla cancellazione di un popolo e della sua cultura, rappresenta di per sé una gravissima violazione del fondamentale diritto umano all’istruzione. Riteniamo necessario prendere pubblica posizione al fine di rafforzare l’impegno nella formazione delle nostre studentesse e dei nostri studenti ai valori della cultura del libero pensiero e della cittadinanza attiva, consapevoli che la democrazia non è mai da considerarsi una conquista definitiva.

Continueremo a promuovere iniziative di solidarietà e di pressione politica per rompere il silenzio e contrastare l’indifferenza. Scenderemo nelle piazze,
presidieremo i porti e occuperemo ogni spazio pubblico necessario affinché i nostri corpi diventino lo strumento per trasformare il dolore in forza collettiva.

Facciamo appello alla comunità scolastica tutta a mobilitarsi a fianco del popolo palestinese e della sua resistenza, contro il riarmo e l’economia di guerra.

Lunedì 22 settembre abbiamo aderito allo sciopero generale lanciato dai lavoratori portuali di Genova e promosso da diverse sigle sindacali. Insieme al GAP – Gruppo autonomo portuale -, a Livorno per la Palestina e alle altre associazioni impegnate sul territorio, abbiamo presidiato dalle 6 di mattina il molo Italia del Varco Valessini. Alle ore 8.30 si sono uniti anche i cortei studenteschi e gli altri docenti, lavoratrici e lavoratori in sciopero. Nella stessa giornata è stato proclamato il presidio permanente. Continueremo a presidiare uniti – contro il riarmo, in difesa della Sumud Flotilla e per una Palestina libera.

Gaza brucia e con Gaza le nostre coscienze.

Agiamo ora e blocchiamo tutto per fermare il genocidio.

“Gaza brucia”, la scuola fa rete, insegnanti e Ata: “fermiamo il genocidio”

Regionali Marco Landi
banner-mostra-giovanni-fattori
mini corso vino livorno fisar
Pik Kemical
Ekom Mazzini-Olandesi 23 settembre-6 ottobre
Banner Yogurteria Gelateria Fiori Rosa
Banner Aamps