Gaza e Cisgiordania, in mostra le foto del genocidio
Rosignano Marittimo (Livorno) 4 luglio 2025 Gaza e Cisgiordania, in mostra le foto del genocidio
“Due mostre per la Palestina” nelle Gallerie del Castello di Rosignano Marittimo, sede storica del Comune che le ha allestite insieme ad ANPI. Le due esposizioni sono itineranti, curate dall’associazione “Gaza FuoriFuoco Palestina”, che collabora attivamente con fotografi e giornalisti palestinesi per raccontare la vita quotidiana sotto la devastazione della guerra e l’occupazione a Gaza.
L’esposizione “Qui Resteremo” racconta il genocidio palestinese attraverso gli scatti di fotografi di Gaza e Cisgiordania: 33 fotografie (selezionate tra gennaio 2024 e aprile 2025). Mentre l’esposizione “Kufia, matite italiane per la Palestina” ripropone 13 illustrazioni realizzate negli anni ’80 da artisti italiani, tra cui Milo Manara, Vauro e Andrea Pazienza, più due testi riprodotti dal portfolio originale stampato nel corso della prima Intifada palestinese (edito nel 1985 dal Comitato Bir-Zeit, Cuen e L’alfabeto urbano di Napoli).
Le opere allestite presso le Gallerie del Castello di Rosignano Marittimo, dall’Amministrazione comunale in collaborazione con l’ANPI, saranno visitabili da oggi, venerdì 4 a venerdì 11 luglio con il seguente orario: lunedi, mercoledì e venerdi dalle 9 alle 13; martedì e giovedì dalle 9 alle 17. Sono previste anche visite di gruppo (minimo dieci persone) il sabato e la domenica, previa prenotazione entro il giovedì precedente alla seguente mail segreteriagiunta@comune.rosignano.livorno.it
L’ingresso è gratuito.