I bambini e le bambine protagonisti in cucina con le ricette ispirate ai piatti della mensa scolastica. Come partecipare
Livorno 11 novembre 2025 I bambini e le bambine protagonisti in cucina con le ricette ispirate ai piatti della mensa scolastica. Come partecipare
Il laboratorio si terrà martedì 18 novembre dalle 17 al Piccolo Principe
Livorno, 11 novembre 2025 – Martedì 18 novembre, dalle 17.00 alle 19.00, presso il laboratorio mensa Piccolo Principe, via Caduti del Lavoro 26, si terrà il laboratorio “lab cooking” rivolto alle famiglie per offrire un’esperienza divertente e coinvolgente pensata per scoprire insieme il valore del cibo, della condivisione e della collaborazione.
L’incontro formativo, promosso e curato dall’Ufficio ristorazione e servizi scolastici, è rivolto a bambini e bambine accompagnati da un genitore o tutore. Per garantire la qualità dell’esperienza e la partecipazione attiva di tutti, è previsto un tetto massimo di 12 bambini partecipanti.
Durante l’incontro, i piccoli “cuochi” saranno guidati da personale specializzato nella preparazione di alcune ricette ispirate ai piatti della mensa scolastica, riscoprendo i sapori della quotidianità in un contesto ludico e educativo. L’attività vuole favorire nei bambini una maggiore consapevolezza del valore del cibo e del momento del pasto come occasione di incontro e relazione, coinvolgendo attivamente anche le famiglie. Un’occasione per vivere insieme un pomeriggio di creatività, gusto e partecipazione, riscoprendo il valore educativo della mensa e della condivisione in famiglia.
Per partecipare occorre inviare una richiesta a: ufficiomensa@comune.livorno.it . Nel caso di un numero di richieste maggiore dei posti disponibili verrà tenuto conto dell’ordine di ricezione delle e-mail.
Il laboratorio è inserito in “Orizzonti educativi”, itinerario annuale di incontri, eventi e attività rivolto alle famiglie, alle scuole, al personale insegnante e a tutta la cittadinanza, organizzato, finanziato e promosso dal Comune di Livorno, in collaborazione con gli Enti, gli Uffici e le Associazioni del territorio.
Nato dall’Autunno pedagogico, “Orizzonti educativi: la città come laboratorio di pedagogia” ne rappresenta l’evoluzione: si tratta infatti di un programma pensato per tutte le famiglie, nel senso più ampio e inclusivo del termine, e intende stimolare la condivisione di valori educativi e pedagogici tra tutti gli attori coinvolti nella vita dei bambini, delle bambine, dei ragazzi e delle ragazze della Città di Livorno, in un’ottica di continuità dagli 0 ai 18 anni, sostenendone la crescita e accompagnando le loro famiglie, all’interno di un rapporto tra Amministrazione e cittadinanza fondato sui pilastri della condivisione, della fiducia reciproca e della corresponsabilità educativa.
