I Pirati prendono il largo, solitari in vetta alla classifica
Livorno 24 novembre 2025 I Pirati prendono il largo, solitari in vetta alla classificaI Pirati prendono il largo
. Con la terza (larga) vittoria in altrettante partite – peraltro tutte quante giocate in casa -, la squadra campione in carica si issa solitaria in vetta alla classifica del girone tosco-emiliano Old.
La realtà dei ‘tuttineri’, allenata dal terzetto Federico Guidi – Francesco Mariotti – Alberto Mazzoni e capitanata dal presidente Stefano Pagni, ha superato in scioltezza, in questo freddo quarto sabato del mese di novembr, gli emiliani delle Vecchie Volpi.
È finita 7-2 (ogni meta un punto), con i locali già abbondantemente sicuri dell’affermazione alla fine di un ottimo primo tempo (5-0 all’intervallo).
Di fronte, sul ‘Tamberi’ di via Russo, si sono trovate due squadre Old che rappresentano territori piuttosto vasti.
Nei Pirati sono protagonisti giocatori di tutta la provincia di Livorno (elbani compresi), nelle Vecchie Volpi invece militano atleti di un’area che comprende Modena e Formigine. Tutti rugbisti che evidentemente, non più giovanissimi, non hanno perso la voglia di sacrificarsi, di ingaggiare mischie, di piazzare placcaggi e di inseguire un pallone ovale. I Pirati possono contare, per la categoria, su qualità di primissimo piano.
Il titolo italiano conquistato nello scorso mese di giugno ha regalato ulteriori stimoli: la volontà è quella di lottare anche in questa stagione per i vertici nazionali del torneo. Il 2025 agonistico si chiuderà per i Pirati il prossimo 13 dicembre, al ‘Priami’ di Stagno, con il derby esterno con i RinoCerotti.
Questa la classifica attuale del girone del centro Italia (ogni successo consegna 5 punti, il pareggio 3 e la sconfitta 1; tra parentesi le gare disputate):
Pirati Livorno (3) 15; Ribolliti Firenze (3) 11; Granchi Blu Cecina (2) 8; Arf Firenze (3) 7; RinoCerotti Livorno (1) 5; Sorci Verdi Prato (2) 4; Allupins Prato (2) e Vecchie Volpi Modena (2) 2; Pecore Nere Livorno (0) 0. La prima classificata giocherà la finale scudetto con la prima del girone del nord; la seconda giocherà, contro la seconda del girone lombardo-piemontese, la finale per il terzo posto nazionale.
Contro i modenesi, ottimo l’approccio dei Pirati che realizzano nei primi minuti, belle mete con gli attivi Daniele Biagiotti, Cristiano Bufalini e Riccardo Sciacol: 3-0 in un amen.
I livornesi continuano a premere il piede sull’acceleratore e vanno ancora a bersaglio, nella prima parte del match, con Francesco Buti e nuovamente con il minore dei fratelli Biagiotti. Nella ripresa, senza affanno, i Pirati amministrano il largo margine. I modenesi accorciano con la loro prima marcatura. Poi con le mete di Federico Pieretti e Simone Piacentini i tuttineri toccano, sul 7-1, il massimo divario. Gli emiliani siglano nel finale la loro seconda segnatura, per il 7-2 conclusivo. I Pirati, rispetto alle prime due uscite stagionali, sono parsi in crescita.
Ben 27 i giocatori ruotati nelle fila dei padroni di casa. Si tratta di:
Andrea Bernieri, Daniele Biagiotti, Cristiano Bufalini, Michele Buono, Francesco Buti, Paolo Castagnini, Fabrizio Del Fiorentino, Marino Dell’Omodarme; Alessio Ferrini, Stefano Ferrini, Luigi Gori, Giovanni Lunardi, Francesco Mariotti, Alberto Mazzi; Alberto Mazzoni, Bruno Milesi, Simone Nuti, Stefano Pagni, Mattia Palandri, Carmine Passante, Simone Piacentini; Federico Pieretti, Enrico Pini, Riccardo Sciacol, Ciro Sportiello, Tiziano Stacchini, Marco Raffaele Tomaselli.
