Il Propeller di Livorno raddoppia: al via il format “Lo shipping comunica”
Livorno 2 ottobre 2025 Il Propeller di Livorno raddoppia: al via il format “Lo shipping comunica”
La conferma del ciclo di incontri che ha ridato impulso e centralità al Club, il mantenimento del premio “Propellerino dell’anno” le “borse di Studio” del Propeller ed il lancio di una nuova iniziativa, “Lo shipping comunica”, i cui dettagli saranno resi noti nelle prossime settimane. Sono stati i punti salienti dell’Assemblea annuale 2025 del Propeller Club Port of Leghorn, che si è tenuta lunedì scorso, nei locali dello Yacht Club.
I soci hanno approvato il bilancio consuntivo 2024/2025, il bilancio preventivo 2025/2026 e la relativa quota sociale, che vede un leggero aumento proprio per mantenere inalterata – anzi, incrementare – l’offerta delle iniziative.
“Nel mese di ottobre – ha detto la Presidente Maria Gloria Giani Pollastrini nella sua relazione – avremo nostro ospite un relatore di alto livello, giornalista, scrittore e consulente di comunicazione, che, ne sono certa, farà discutere e animerà un dibattito che interesserà oltre i confini del nostro cluster.
A novembre poi organizzeremo un incontro sul tema ‘entry/exit’, davvero di attualità, in cui coinvolgeremo operatori locali e l’Amministrazione centrale per un confronto diretto e informativo.
A dicembre avremo in calendario la tradizionale cena di Natale, mentre dal nuovo anno daremo avvio a un nuovo format, ‘Lo shipping comunica’, che andrà ad aggiungersi ai nostri eventi e al premio “Propellerino dell’anno” che tanto successo hanno riscontrato”.
Nel corso dell’Assemblea si è dato il benvenuto a tre nuovi soci: il giornalista Francesco Filiali, direttore marketing del Messaggero Marittimo, il doganalista Nicolò Sotgiu e l’ing.Georger Madesis country manager di Ineos. Presenti fra le Autorità, l’Amm.Canu, il Col.Provinciale Carabinieri Mineo, il Col.Provinciale Guardia di Finanza Forcina e il Comandante dei Vigili del Fuoco Raschillà.