Cronaca 27 Novembre 2025

Interpellanza Lega: chiarimenti urgenti su Multiutility Toscana e partecipazione in ASA

Interpellanza Lega: chiarimenti urgenti su Multiutility Toscana e partecipazione in ASA

Livorno 27 novembre 2025 Interpellanza Lega: chiarimenti urgenti su Multiutility Toscana e partecipazione in ASA

 

Servizi Pubblici a Livorno: Richiesti Chiarimenti Urgenti sulla Multiutility Toscana e la Posizione Azionaria in ASA S.p.A.

“In qualità di consigliere comunale del Gruppo Lega ho presentato un’interpellanza urgente al Sindaco e alla Giunta per sollecitare massima trasparenza e una discussione pubblica e definitiva sul futuro dei servizi pubblici essenziali come quello dell’acqua sul territorio livornese.

L’interpellanza, intitolata “Chiarimenti urgenti sulla posizione del Comune di Livorno rispetto alla Multiutility Toscana e alla partecipazione azionaria in ASA S.p.A. (Gruppo Iren)”, mira a fare luce su due nodi strategici che impegneranno il patrimonio e la gestione dei servizi per i cittadini.

L’iniziativa nasce dal contesto della costituzione della Multiutility Toscana (promossa inizialmente da Firenze, Prato ed Empoli) e dal contemporaneo rafforzamento della presenza del Gruppo Iren (società ligure-piemontese quotata in Borsa) in Toscana.

Attualmente, il Comune di Livorno è il principale socio pubblico di ASA S.p.A., detenendo il 36,553% del capitale, mentre la controllata di Iren, Ireti, possiede già il 40%.

 

In considerazione di ciò, l’interpellanza chiede risposte dirette su un eventuale cessione di Quote ASA; si chiede infatti se l’Amministrazione stia negoziando o intenda avviare procedure per cedere ulteriori quote azionarie di ASA S.p.A. a Iren o ad altri soggetti privati. In caso affermativo, si richiedono i motivi economici, gestionali e l’impatto atteso sui servizi idrici. Altre richieste di chiarimento sono state fatte su posizione sulla Multiutility Toscana; si chiede infatti qual sia lo stato dell’arte e la posizione ufficiale definitiva del Comune di Livorno riguardo l’adesione al progetto della Multiutility Toscana.

Infine nell’interpellanza si chiede per quali ragioni gli atti di iniziativa presentati dalla Lega e da altre forze politiche, precedentemente ritirati in Consiglio Comunale con l’impegno di un approfondimento in Commissione relativo alla rinuncia all’adesione alla Multiutility, sono “spariti” dagli Ordini del Giorno delle Commissioni competenti; impedendo finora l’auspicata discussione pubblica su un tema di tale importanza strategica.

C’è pertanto necessità di trasparenza e dibattito su questo tema; il futuro della gestione di acqua a Livorno non può essere deciso nelle stanze chiuse. La scelta di aderire o meno alla Multiutility Toscana, così come l’eventuale ulteriore cessione della nostra quota azionaria in ASA; è una decisione strategica che influenzerà tariffe, qualità e sostenibilità dei servizi per i prossimi decenni. È indispensabile la massima trasparenza e un ampio dibattito in Consiglio Comunale prima di qualsiasi passo definitivo.

Come Lega attendiamo ora una risposta immediata da parte del Sindaco e della Giunta per riportare la discussione su questi temi di interesse vitale per la comunità livornese nella sede istituzionale appropriata”.

Carlo Ghiozzi capogruppo Lega in consiglio comunale

Interpellanza Lega: chiarimenti urgenti su Multiutility Toscana e partecipazione in ASA

mare divino e digusto
Ekom Mazzini-Olandesi 2° black week
banner-mostra-giovanni-fattori
Pik Kemical
Banner Yogurteria Gelateria Fiori Rosa
Banner Aamps