Ricette – Lasagna con Ricotta e Prosciutto Cotto: un Primo Piatto Veloce e Cremoso
Lasagna con Ricotta e Prosciutto Cotto: un Primo Piatto Veloce e Cremoso
La lasagna non è soltanto il piatto delle grandi occasioni: può trasformarsi in una ricetta rapida, leggera e sorprendentemente semplice, perfetta per un pranzo in famiglia o una cena tra amici. Questa versione con ricotta e prosciutto cotto unisce cremosità e delicatezza, regalando un gusto avvolgente in soli 40 minuti di preparazione e cottura.
Ingredienti per 4 persone
-
250 g di sfoglia extra fine per lasagna
-
250 g di ricotta fresca
-
150 g di latte
-
60 g di Parmigiano Reggiano grattugiato
-
100 g di prosciutto cotto
-
Olio extravergine di oliva q.b.
-
Sale q.b.
-
Pepe q.b.
-
Noce moscata q.b.
Preparazione
Iniziate versando la ricotta in una ciotola capiente. Unite un po’ di latte e mescolate con una frusta o un cucchiaio fino a ottenere una crema liscia e morbida. Regolate di sale, pepe e noce moscata per dare la giusta armonia di sapori.
Imburrate leggermente una pirofila e adagiate il primo strato di sfoglia per lasagna. Spalmate la crema di ricotta in modo uniforme, aggiungete il prosciutto cotto tagliato a pezzetti e completate con una spolverata generosa di Parmigiano Reggiano. Proseguite alternando strati di pasta, crema di ricotta, prosciutto e formaggio fino a esaurire gli ingredienti. L’ultimo strato va arricchito con abbondante Parmigiano e un filo di olio extravergine, così da favorire una gratinatura perfetta.
Infornate in modalità ventilata a 220°C per circa 30 minuti, fino a quando in superficie si sarà formata una crosticina dorata e croccante. Lasciate riposare per qualche minuto prima di servire: questo aiuterà a compattare la lasagna e a esaltare i sapori.
Consiglio dello chef: se volete dare una nota più fresca al piatto, potete aggiungere tra gli strati qualche foglia di basilico o sostituire il prosciutto cotto con prosciutto crudo dolce. Il risultato sarà comunque irresistibile.
Un primo piatto facile e versatile, che porta in tavola tutta la bontà della tradizione con un tocco di leggerezza e rapidità: perfetto per conquistare tutti, dal primo all’ultimo boccone.