Livorno città dello sport, seconda in Toscana nella classifica del Sole 24 Ore. La soddisfazione di Salvetti
Livorno, 22 settembre 2025 Livorno città dello sport, seconda in Toscana nella classifica del Sole 24 Ore. La soddisfazione di Salvetti
Livorno conferma la sua vocazione sportiva e conquista un posto d’onore nella nuova classifica del Sole 24 Ore dedicata all’“indice di sportività”. La città labronica si colloca infatti al secondo posto in Toscana, subito dopo Firenze, e al 25° a livello nazionale, con un balzo di quattro posizioni rispetto all’anno scorso.
Grande la soddisfazione del sindaco Luca Salvetti, che ha sottolineato come il risultato sia frutto di un lavoro costante: “Stiamo lavorando da anni sul rilancio dello sport, attraverso la cura degli impianti sportivi e con la collaborazione delle società e dei tanti atleti di alto livello che rappresentano la nostra città. E i risultati si vedono”.
Il primato di Livorno traina l’intera provincia, che si colloca ai vertici regionali e si distingue per una serie di eccellenze. Negli sport individuali, Livorno brilla nell’atletica leggera, dove conquista il primo posto assoluto in Italia, e ottiene ottimi piazzamenti anche nel nuoto (7° posto nazionale), negli sport indoor (5°) e negli sport d’acqua (6°).
Importanti anche i risultati nelle discipline di squadra: l’ottavo posto nazionale nel basket e il ventesimo nel calcio dilettantistico confermano la vitalità dello sport livornese a tutti i livelli.
Un ulteriore motivo di orgoglio arriva dalle classifiche trasversali: Livorno è quarta in Italia per lo sport femminile, settima per l’intreccio tra sport, storia e cultura, e decima per sport legati al turismo e alla natura.
Con questi numeri, la città conferma di essere non solo terra di campioni, ma anche un luogo dove lo sport rappresenta un patrimonio culturale, sociale e identitario da valorizzare.